blog non solo per blogger

Il blog non solo per blogger

Blog

26 Gennaio

Il blog non solo per blogger. Il ‘diario in rete’ è diventato uno strumento di comunicazione anche per i professionisti e per le aziende.

Descrivere un blog sembra semplice, ma in realtà è qualcosa di complesso e molto articolato. Però, proviamoci!

Ricordate il diario su cui a fine giornata annotavate, magari con descrizioni molto precise, eventi che vi avevano fatto magari sobbalzare il cuore o che vi avevano fatto arrabbiare o spazientire? E magari infilavate tra le pagine un disegno, una fotografia, una cartolina oppure un fiorellino regalato dal fidanzatino di turno o dall’amica del cuore?

blog-per-aziende

Possiamo considerare il blog una specie evoluta nel tempo di ‘diario in rete’, aggiornato quasi quotidianamente.

Il blog è “un’invenzione” abbastanza recente visto che è nato esattamente il 18 luglio 1987, pertanto nel 2017 si festeggerà il trentesimo compleanno! Teniamoci pronti!

I temi trattati nei blog sono molteplici. Si spazia dalla moda ai viaggi, dal cibo alla tecnologia sino ad arrivare a blog specifici dedicati ad esempio agli over 50 o alle mamme in carriera. E non mancano mai le foto (realizzate direttamente da chi si occupa della scrittura degli articoli – e che noi preferiamo –  o acquistate da image bank) che arricchiscono e completano gli articoli

Pensate pertanto ad un blog come se fosse una bella ‘rivista’ sempre aggiornata, con uno stile grafico riconoscibile e in linea con la personalità del blogger.
Avete mai visto il blog di Federica Colombo?

Nel corso degli ultimi tempi i blog sono diventati anche contenitori di recensioni di prodotti e servizi testati (e raccontati) direttamente dal blogger stesso. Il blog è diventato perciò nel tempo un’interessante cassa di risonanza per le aziende, grazie soprattutto ai commenti dei follower più affezionati.

Alcuni blogger sono diventati nel tempo anche influencer, ma di questo ve ne parleremo in un prossimo articolo.

blog

 

I blog non solo per blogger! Sono utili per il business.

Il blog è diventato terreno anche di professionisti (architetti, designer, make up artist, ecc), di imprese e negozi che utilizzano questo strumento per scrivere articoli in cui raccontano direttamente ciò che fanno, incuriosendo e appassionando i lettori.

Provate a pensare alla titolare di un negozio di cosmetica. Potrebbe utilizzare un blog per esempio per raccontare come saranno i colori make up della prossima primavera, consigliare quale rossetto abbinare ad un outfit importante o ancora come trascorrere un week end sulla neve con la pelle protetta grazie ai solari più adatti.
Oppure immaginate il blog di un personal trainer. Nei suoi articoli parlerebbe in prima persona delle sue esperienze durante gli allenamenti, cosa significa preparare una tabella di attività personalizzata o ancora i consigli per svolgere attività fisica all‘aperto.

blog-per-professionisti-e-aziende

Chi gestisce il blog ha pertanto modo di far conoscere la propria azienda e il lettore del blog può entrare in contatto con queste realtà semplicemente leggendo articoli, come se fosse un appuntamento quotidiano come leggere il giornale. Permette di rimanere più concentrati, non ci si perde come magari capita navigando una home di un social dove ci sono notizie provenienti da tante fonti, e di reperire aggiornamenti molto velocemente. Da lettore a follower a cliente.

Anche per amministrare un blog vale la solita regola: occorre pianificare, organizzare e programmare tutte le attività per la comunicazione in modo da avere una presenza costante e riconoscibile. Di questo ve ne abbiamo parlato nell’articolo dedicato al piano editoriale.

E scrivere sul blog non è poi così tanto semplice come sembra, pertanto se avete un’idea in testa questa idea si chiama blog (blog non solo per blogger o proprio per blogger) contattateci! Analizzeremo il vostro progetto e capiremo insieme quale direzione prendere!

 

Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:

Influencer Marketing – Blogger e Influencer nel proprio piano marketing!

6 idee per rendere più interessante un blog

Cos’è un blogger tour? Come funziona? Come organizzarlo?

Intervista a Tatiana Berlaffa, ideatrice dei Blogger Lunch!

 

 

TAGS:blog

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

YOU MAY ALSO LIKE
come funziona il calendario editoriale?

Piano Editoriale e Calendario Editoriale cosa sono? Differenze?

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -

Intervista a Agnieszka Stokowiecka di Progetto Blog e Combinando!

By Federica Colombo, 5 anni ago

read more - Share -