Come utilizzare i Gruppi Facebook? Utili per la promozione dei brand

Social Media Marketing

22 Marzo

Come utilizzare i Gruppi Facebook? Sono molto utili per migliorare il rapporto con il cliente e promuovere il brand.

Avete mai pensato di aprire un Gruppo Facebook per la promozione del vostro brand?
Noi suggeriamo sempre di aprire una pagina business, che è essenziale per una presenza istituzionale, ma non sono da sottovalutare anche altre possibilità!
Prima però vi rinfreschiamo le differenze tra Profilo, Pagina Business e Gruppo.

Slide tratta dal Seminario La comunicazione per le piccole imprese – CNA Piemonte Nord Novara

I Gruppi Facebook

I Gruppi Facebook nascono per riunire persone con interessi comuni. Potete trovare Gruppi di ogni tipo: da quelli che riunisco i fan di una serie tv a quelli in cui le mamme si scambiano consigli su come gestire le problematiche legate alla crescita dei bambini. Ci sono Gruppi rivolti a fan di videogiochi e di chi si scambia ricette di cucine della nonna. Insomma, un universo variegato in cui trovare spunti e opportunità.

Soprattutto esistono Gruppi legati ai brand all’interno dei quali i fan discutono del brand stesso, scambiandosi impressioni, esperienze. Questi gruppi possono essere creati dai fan o dal brand stesso.
Il brand trae da queste chiacchiere elementi importanti per capire se ad esempio un certo prodotto funziona o se i nuovi orari di una palestra soddisfano le esigenze dei clienti. I Gruppi aiutano i brand ad ascoltare i clienti e migliorare il servizio.

Stando all’interno dei Gruppi, i fan ed i clienti si sentono più liberi di esporre la propria opinione ed interagire rispetto ad una Pagina Business (dove è il brand a parlare agli altri con un tono di voce più formale). Si sentono più a loro agio perché sanno che possono parlare tranquillamente di argomenti conosciuti o sconosciuti, fare domande, postare immagini. Questa libertà è data anche grazie ai diversi livelli di privacy dei Gruppi che possono essere segreti, chiusi o aperti.

Quali tipi di Gruppi si possono aprire su Facebook? Le differenze!

Ecco uno schema per capire bene quali tipi di Gruppi si possono aprire su Facebook e e come entrarne a far parte.

 

Come utilizzare i Gruppi Facebook? I nostri consigli!

Oltre a trovare informazioni specifiche sull’argomento o sul brand di interesse, stando in un Gruppo è possibile ricevere notifiche ogni qual volta viene pubblicato qualcosa di nuovo. L’attenzione per una notifica che arriva da un Gruppo di sicuro è più alta rispetto ad una notifica relativa ad una novità di una Pagina che potrebbe riguardare qualcosa che non interessa tutti allo stesso modo.

Nei gruppi è possibile taggare i membri. Questo aspetto è molto utile per i gruppi legati ai servizi. Se l’insegnante del corso di ballo è influenzata, potrete avvisare con facilità tutti gli iscritti che la lezione è rimandata.

All’interno dei Gruppi è possibile trovare tra i membri qualcuno con cui si vuole entrare in contatto, magari per una collaborazione professionale o semplicemente per organizzare qualcosa insieme.

Sempre nei Gruppi è possibile trovare tutte le discussioni legate ad un determinato argomento specifico grazie al campo ricerca, che consente di trovare dove è stato trattato un determinato argomento, cosa non ancora possibile sulle Pagine.

Inoltre possono essere fatte chat direttamente con tutti i membri del Gruppo in modo da poter inviare informazioni attraverso Messenger.

I Gruppi possono essere anche fonti di ispirazione. Pensate ad un Gruppo che riunisce appassionati di una specifica disciplina sportiva… potrebbe essere il terreno in cui un brand potrebbe curiosare per prendere spunti per orientare la propria strategia. ☺️

Come utilizzare i Gruppi Facebook

Entrare in un Gruppo Facebook

Vi è mai capitato di ritrovarvi di punto in bianco in un Gruppo Facebook? E in quanto tempo lo avete abbandonato? Anche a noi capita di ritrovarci in qualche Gruppo e spesso ne usciamo quando capiamo che le discussioni non sono di nostro interesse.

Una buona prassi da seguire basata sull’educazione dovrebbe essere quella di chiedere a chi desideriamo far entrare nel Gruppo se è d’accordo oppure no. Non possiamo obbligare nessuno a farne parte e nemmeno buttarlo dentro senza un criterio.

Anche noi abbiamo un Gruppo!

Anche noi di #fc1492 abbiamo aperto il nostro Gruppo Corsi su Facebook! Chi ne fa parte ha partecipato ai nostri corsi o ai nostri seminari o è interessato a seguire le discussioni legate al mondo della comunicazione. Se volete farne parte dovete semplicemente fare richiesta. Vi aspettiamo!

Come utilizzare i Gruppi Facebook

 

Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:

Le community sui social! Che cosa sono? Come si utilizzano?

Intervista a Marlene Miele di Socialgnock

La comunicazione e le piccole imprese – Come raccontare e vendere le idee che hanno rivoluzionato il mondo

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
come sopravvivere a 31 anni di partita iva

Come sopravvivere a 31 anni di Partita Iva? Si può fare!

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -

Social Network morti: quanti sono? Perché hanno fallito?

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -