Corso per studenti “A scuola di social con i Boomer!”

Percorso rivolto agli studenti delle classi quarte delle scuole superiori per gli anziani

Il corso “A scuola di social con i Boomer!” è un’occasione di incontro tra generazioni diverse per la conoscenza e l’utilizzo dei social.

Gli studenti delle classi quarte saranno tutor (ognuno responsabile di un boomer) durante il percorso di 4 lezioni della durata di 2 ore l’una.
Gli studenti supporteranno l’anziano nell’apprendimento di tutte le attività pratiche previste dal corso, dalle operazioni più semplici da fare con lo smartphone alle eventuali domande emerse durante la lezione.

Il corso “A Scuola di social con i Boomer!” è progettato per rientrare nel Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), attraverso il quale gli studenti acquisiscono competenze e modus operandi spendibili in altre occasioni e anche in altri ambiti.

Perché un corso rivolto agli studenti per gli anziani?

Grazie al corso “A scuola di social con i Boomer!” gli studenti delle classi quarte delle scuole superiori non solo verranno formati dal team di #FC1492 per permettere loro di diventare validi tutor degli anziani durante le parti pratiche del corso, ma potranno fare tesoro dell’esperienza e mettere in pratica le competenze apprese nel mondo del lavoro o nel futuro percorso di studi universitario.

Relatrici del corso

Il corso è curato da:

Iolanda Saia – Communication Specialist

Federica Colombo – Art Director, Content Creator e Blogger.

Cosa è incluso nel corso?

“A scuola di social con i Boomer!”

LEZIONE 1 - ORIENTAMENTO STUDENTI

Il corso verrà preceduto da una prima fase di orientamento degli studenti con il team di #FC1492. Prima ora: solo con gli studenti per la presentazione del progetto, l’anteprima delle slide e l’orienteering. Seconda ora: primo incontro con gli anziani. Gli studenti iniziano il supporto con l’eventuale creazione della mail e per installare le app (Gmail, WhatsApp e Facebook) sugli smartphone degli anziani.

LEZIONE 2 - WEB E MAIL

Durante la lezione teorica e pratica i partecipanti conosceranno le funzionalità e le potenzialità del web utili per loro (fare la spesa online, scaricare il cedolino della pensione, prenotare una vacanza, ecc). Faremo anche alcuni accenni alla sicurezza per spiegare loro i rischi, ad es. di una mail falsa, ecc. Con il supporto degli studenti gli anziani potranno fare pratica su come si legge una mail, come si risponde, come si inoltra, ecc.

LEZIONE 3 - WHATSAPP

Durante la lezione teorica e pratica faremo scoprire ai partecipanti come rimanere in contatto con amici e famigliari grazie a WhatsApp. Gli studenti seguiranno le nostre istruzioni per aiutare i partecipanti a svolgere in autonomia le attività più semplici e scoprire così ad esempio come inviare un messaggio e fotografie, come creare i gruppi, come bloccare contatti fastidiosi, ecc.

LEZIONE 4 - FACEBOOK

Durante la lezione teorica e pratica faremo scoprire ai partecipanti come funziona il social più utilizzato al mondo e come utilizzarlo ad esempio per ritrovare amici di infanzia, scoprire il programma degli spettacoli teatrali della loro città o entrare nel gruppo di burraco, ecc in totale sicurezza. Gli studenti seguiranno le nostre istruzioni per aiutare i partecipanti a svolgere in autonomia le attività più semplici e scoprire le potenzialità di Facebook!

LE NOSTRE SLIDE

Durante le lezioni utilizzeremo le nostre slide in modo da aiutare i partecipanti a seguire la lezione con più attenzione. Al termine di ogni lezione tutti i partecipanti riceveranno dispense con tutte le istruzioni utili per poter fare in autonomia ciò che hanno imparato durante il corso. le dispense rimarranno a loro disposizione sempre per consultarle quando vogliono.

DOTAZIONE

Il corso si svolgerà presso la scuola, in un’aula preferibilmente a piano terra, in modo da permettere a tutti di accedervi facilmente evitando l’uso delle scale. In aula ci sarà un proiettore (collegato a un pc) in modo che le slide che utilizzeremo siano ben visibili da tutti. I partecipanti potranno seguire la lezione stando seduti nei classici banchi e sedie (oppure sedie dotate di tavolino) in modo che i partecipanti possano prendere appunti sulle dispense che distribuiremo ogni volta; Occorre la connessione internet (se possibile wifi) per poter esercitarsi sugli smartphone degli anziani insieme ai ragazzi.

E ALLA FINE…

Tutti i partecipanti al corso riceveranno un diploma e ci sarà l’immancabile selfie!

Scopri tutti
i corsi in programma!

SCOPRI LE DATE DEI NUOVI CORSI E WORKSHOP IN PROGRAMMA

Scopri i corsi

Vuoi organizzare
un corso?

SCRIVERCI PER RICHIEDERE UN CORSO SU MISURA

Mandaci una mail