giornata di relax tra colleghi

Come organizzare una giornata di relax per colleghi e clienti?

Trend

17 Ottobre

Perché non regalare una giornata di relax per colleghi e clienti? Ecco come organizzarla: con obiettivi, target e partner specifici.

L’organizzazione di una giornata all’insegna del benessere per i clienti e per i colleghi è uno tra i lavori che svolgiamo sempre molto volentieri e con un entusiasmo diverso dal solito. Se pur trattando un argomento legato alla leggerezza e al tempo libero, vanno sempre individuati obiettivi, target ed eventuali specifici partner.

Oggi vi vogliamo raccontare della giornata di relax per colleghi “A piedi nudi nel parco (ma con le scarpe)”, sperando di darvi qualche spunto per un’attività da svolgere con i colleghi o come idea per un regalo aziendale.

Nel nostro caso l’obiettivo è stato chiaro sin da subito. CNA Impresa Donna Piemonte Nord ci ha chiesto di studiare qualcosa per coinvolgere le donne imprenditrici: sempre indaffarate, di corsa e senza un minuto da dedicare a se stesse! Abbiamo pensato pochissimi minuti prima di individuare il nostro partner perfetto.

Abbiamo contattato Tatiana Berlaffa, giornalista freelance e blogger del benessere, con cui avevamo già collaborato la scorsa estate insieme a Glenda di It’s healthylicious per la promozione di un evento molto particolare del nostro cliente Sahaja Yoga.

Tatiana si descrive come una sperimentatrice, che cerca sempre nuove strade per vivere al meglio e che prima di scriverne, prova tutto in prima persona. Pratica meditazione, ha frequentato il protocollo Mindfulness MBSR ed è una minimalista. Insomma per lei, come per noi, vale il prezioso concetto del less is more!

Ed ecco come abbiamo organizzato una giornata diversa dal solito!

locandina "a piedi nudi nel parco"

locandina “a piedi nudi nel parco”

 

Seguite con noi, passo passo, l’iter dei preparativi per il successo di una giornata di relax per colleghi… anzi per colleghe perché tutta al femminile.

1. Prima di tutto abbiamo individuato la Picchetta di Cameri, a pochi passi da Novara, come location ideale, facilmente raggiungibile e con percorsi immersi nel verde praticabili anche da chi è poco abituato a camminare.

2. Abbiamo studiato un breve percorso di circa 6 km, calcolando di percorre un km in 12/13 minuti di camminata. Avendo a disposizione circa due ore e mezza di tempo, la camminata effettiva sarebbe stata di un’oretta con in più tre momenti di chiacchierata con Tatiana (di circa 10/15 minuti ognuno).

3. Abbiamo fissato i luoghi per le tre tappe/momenti di pausa sotto la guida di Tatiana.

4. Abbiamo dato un titolo alla giornata chiamandola “A piedi nudi nel parco”, rubando il titolo al celebre film in cui il protagonista Robert Redford per rilassarsi andava al parco e si toglieva le scarpe per calpestare l’erba a piedi nudi.

5. Abbiamo preparato le locandine per la promozione della giornata e le abbiamo diffuse attraverso social (Facebook, Instagram) e web.

6. Tatiana, in base ai tempi della camminata e ai tempi dati per i suoi interventi, ha studiato i contenuti da condividere con i partecipanti proponendo semplici e utili esercizi basati sulla mindfullness.

Completate tutte questa attività siamo arrivate prontissime alla camminata, grazie anche all’organizzazione della segreteria di CNA Piemonte Nord che si è occupata dell’invio delle mail di invito. Noi ci siamo occupate della diffusione del programma della giornata attraverso i nostri canali social e all’interno dei Gruppi Facebook di cui facciamo parte.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

{Mindful Walking} ? E, mentre sul Blog, si conclude la settimana dedicata al Mindful Triathlon (e alle coroncine di fiori ?, ovvio ?) ?‍♀️Io mi preparo alla Camminata di Oggi ? ?Con tante donne interessanti che non vedo l’ora di conoscere ? ? A me la parte più bella. Quella di parlare e di guidare le partecipanti in una piccola pratica di Mindfulness ? ?E poi, ci aspetta anche un pranzetto con i fiocchi! Le premesse sono bellissime, quindi, io vado! ? Buona domenica anche a voi! ? • #mindfulwalking #walkingmeditation #mindfulstrategies #mindfulblog #flowerscrown #naturelover #shirinyoku #mindfulmoment #passeggiatadisalute #esercizidibenessere #esperimentidibenessere #cosechefannostarebene

Un post condiviso da Tatiana Berlaffa❣️ (@tatiana_berlaffa) in data:

I risultati della giornata di relax per colleghi

Ve lo sveliamo subito, la camminata è andata molto bene e i risultati sono stati molto positivi!

1. Le circa 20 partecipanti sono riuscite a percorrere tutto l’itinerario senza alcun problema, anzi alcune hanno avuto modo di scoprire una realtà immersa nella natura a pochi chilometri dalla città di Novara.

2. Gli interventi di Tatiana – il primo un esercizio basato sull’uscire dagli schemi, il secondo sull’ascolto e il terzo con una breve, ma intensa meditazione – sono stati seguiti con molta attenzione e sono stati spunti utilissimi da rifare a casa o da proporre al lavoro.

3. Al termine della camminata il momento conviviale è servito a far interagire le partecipanti (si sa, di fronte ad un buon piatto ben cucinato tutto diventa più semplice!).

4. Alla fine della giornata Tatiana ha lasciato un ricordo a tutte le partecipanti: un piccolo e grazioso omaggio composto da una bustina di té e i nostri bigliettini da visita.

4. Qualche giorno dopo la camminata Tatiana ha inviato il materiale riguardante i temi toccati percorrendo l’itinerario.

percorso nella natura per una giornata di relax tra colleghi

Percorso nella natura per una giornata di relax per colleghi

Conclusioni: perché organizzare una giornata di relax per colleghi?

Pertanto che dire. Che lavorare va bene e la vita quotidiana si sa, è sempre molto spesso complicata. I momenti di pausa sono necessari e servono per riprendere fiato, per imparare qualcosa di nuovo e per uscire dai soliti schemi della quotidianità.

Organizzare questa giornata per noi è stata l’occasione per sperimentare qualcosa di nuovo. Abbiamo comunque sempre applicato le nostre regole basilari che utilizziamo ogni volta che dobbiamo affrontare un nuovo progetto, stabilendo obiettivi, un pubblico di riferimento e scegliendo una professionista come Tatiana che, grazie alla sua professionalità ed esperienza, ha saputo creare un percorso di benessere molto interessante e allo stesso tempo fattibile e alla portata di tutti.

E sono anche capitati episodi memorabili, come durante la seconda tappa di attività proposta da Tatiana basata sull’ascolto tra coppie di sconosciuti posti uno di fianco all’altro, senza guardarsi negli occhi, e con la facoltà di parlare per 5 minuti facendosi semplicemente ascoltare. Non è stato facile, ma è stato molto interessante. Chissà cosa avrà pensato il simpatico escursionista che si è soffermato accanto a noi ?

Vuoi organizzare un evento simile? Contattaci! Siamo a disposizione per creare qualcosa di speciale per te, per i tuoi clienti o colleghi!

 

Ti interessa questo tema? Ecco altri articoli interessanti per te!

Il nostro Calendario dell’Avvento social? Tutto al femminile!

Come mantenere i clienti sui social? Ecco i nostri 5 consigli

Intervista a Tatiana Berlaffa, ideatrice dei Blogger Lunch!

Google Calendar – 5 motivi per utilizzarlo per il proprio Business

banner footer post fc1492 corsi

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
La sicurezza online per i bambini

La sicurezza online per i bambini, consigli e strumenti utili!

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -

8 coworking di Milano (comodi e particolari) da provare subito!

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -