
Il Piano Editoriale efficace: come realizzarlo?
Social Media Marketing
Come realizzare il Piano Editoriale?
Vero, siamo prima di tutto creative, curiose, sempre in movimento, ma soprattutto siamo (e dobbiamo esserlo) molto organizzate e quando si tratta di programmazione e di pianificazione non c’è niente da fare! Per noi è un aspetto della nostra attività indispensabile come il caffè al mattino o la palestra in pausa pranzo o ancora meglio, è come l’aria necessaria per vivere.
Direte: che esagerate! Addirittura la programmazione e la pianificazione è come l’aria che respiriamo per vivere! Per noi sì!
Immaginate di vivere alla giornata, senza orologio, senza un’agenda su cui annotare appuntamenti e scadenze, dimenticandoci di pagare l’affitto, abbandonando l’auto in mezzo alla strada e di non presentarci al lavoro. Per alcuni questo potrebbe essere il sogno di una vita, ma forse potrebbe durare il tempo di una vacanza (l’auto in mezzo alla strada però mai!).
E tra gli strumenti che utilizziamo per far sì che il nostro lavoro proceda nel migliore dei modi c’è il Piano Editoriale, di cui ne parlano tutti, ma che poi esattamente non si capisce bene cosa sia.
Il Piano Editoriale è un potente e utilissimo strumento che semplifica di tanto la vita (la nostra!) di chi si occupa di scrivere e pubblicare costantemente articoli (su siti e blog) e post (sui social). In pratica si tratta di scovare e di calendarizzare gli argomenti dei post o degli articoli, individuando le giornate più adatte per la loro pubblicazione, gli orari in cui il pubblico è connesso
Nella costruzione del Piano Editoriale inoltre non bisogna mai dimenticarsi della brand identity che aiuta gli utenti a riconoscere immediatamente un brand rispetto ad un altro. Nulla va lasciato al caso!
Mentre si progetta il Piano Editoriale è d’obbligo informarsi su cosa accade o accadrà sia a pochi km di distanza sia nel mondo per trovare spunti, fonti di ispirazione, argomenti pertinenti (ma anche no) con quanto si andrà a raccontare nel prossimo post o nell’articolo del vostro blog o del vostro sito.
Volete sapere il Piano Editoriale di questo sito? Vi sveliamo alcuni nostri segreti!
1. abbiamo scaricato l’intero calendario del 2017 suddiviso per mesi (e sin qua niente di eccezionale direte voi, ma è il punto di partenza obbligatorio)
2. dovendoci lavorare a più mani il calendario è stato inserito in un documento di Google Drive condiviso
3. abbiamo individuato gli argomenti più pertinenti e coerenti con il nostro mondo della comunicazione (informazioni e novità del mondo del web e dei social media, la cura della brand identity, i corsi di formazione che organizziamo, il blogging, la realizzazione di immagini e di video…)
4. abbiamo consultato siti dove troviamo notizie riguardanti eventi, avvenimenti, ricorrenze di tutto il Mondo per avere sempre una visione generale delle cose che accadono intorno a noi
5. abbiamo scritto all’interno delle giornate che cosa pubblicare e a che ora
6. abbiamo lasciato ampio margine all’instant marketing perché si sa il Mondo non programma nulla 😉
7. abbiamo annotato il tipo di immagini o di video da utilizzare
8. abbiamo deciso quale mood seguire nei nostri articoli, quale stile dare alle informazioni
9. e alla fine…. ci siamo messe a scrivere!
Certo, in corso d’opera possono essere fatte modifiche, aggiustamenti e cambi di rotta, ma il Piano Editoriale non può mancare ed è una tra le prime cose che chiediamo ai nostri potenziali clienti. Pertanto se non volete essere bocciati alla nostra prossima interrogazione mettetevi subito al lavoro e costruite il vostro Piano Editoriale.
Se avete bisogno di aiuto sapete come trovarci.
Se volete ricevere gli aggiornamenti relativi al mondo dei social e della comunicazione, iscrivetevi alla nostra newsletter.
E se siete sempre di corsa seguite le nostre News Flash!
Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:
Le app e i tool per essere più produttivi
5 app indispensabili per il 2017!
5 consigli per trovare l’ispirazione per scrivere i post del blog o dei social!
COMMENT (13)