produttivi

Le app e i tool per essere più produttivi

Social Media Marketing / Trend

17 Gennaio

Come essere più produttivi?

Il tempo è un bene, una ricchezza e come tale non va sprecato, anche quando si tratta di organizzare il lavoro, soprattutto per gli imprenditori e i liberi professionisti come noi.
Una buona organizzazione di sicuro aiuta moltissimo a non disperdere le energie e a evitare di perdere di vista gli obiettivi da raggiungere. Ma voi direte: facile dirlo, ma farlo?
Volete sapere come ci organizziamo noi?
Ecco alcuni dei nostri aiutanti più preziosi che utilizziamo quotidianamente!

Google Calendar

Con Google Calendar, parte integrante dell’account Google, è possibile creare diversi calendari condivisibili e sincronizzabili con i cellulari.
razie alla possibilità di impostare gli avvisi riusciamo ad essere sempre puntuali agli appuntamenti (tranne quando si scatenano bufere di freddo come in questo inverno o improvvisamente uno sciopero blocca i mezzi pubblici che spesso utilizziamo).

Noi, ad esempio, abbiamo impostato gli avvisi a 30 minuti prima di eventi o appuntamenti che si svolgono a poca distanza da noi; invece gli avvisi che impostiamo con un più largo anticipo ci ricordano ad esempio di acquistare i biglietti del treno per una trasferta del giorno dopo o di ricaricare l’attrezzatura in caso di un servizio fotografico o video o di un corso sui social e pertanto ci occorre il pc scattante!

google calendar

Google Drive

Drive non è un calendario, ma è uno spazio fantastico che Google ci regala mettendo a disposizione 15Mb di spazio condivisibile su cui caricare documenti, brief, preventivi, note, fogli di calcolo, presentazioni, video, foto, ecc
Il tutto accessibile da qualsiasi parte del mondo in cui ci sia una connessione internet, da pc o da cellulare. Sapete quanti progetti e quanti preventivi abbiamo realizzato stando anche molto distanti, scrivendo contemporaneamente sullo stesso documento?
drive google

Trello

Si tratta di un tool per la gestione di progetti e attività, l’ideale quando il team di lavoro è composto da più professionisti e le attività da svolgere di un progetto sono numerose.
Sapete che abbiamo usato Trello per organizzare e pianificare tutte le attività necessarie per la costruzione di questo sito? Con Trello abbiamo impostato ogni singolo step di lavoro, lo abbiamo assegnato ai componenti del gruppo secondo la competenza, sino a raggiungere al traguardo finale in cui tutte le attività sono andate a finire una volta messo il sito online!

trello

Piano editoriale

Ne abbiamo già parlato qua però insistiamo, e continueremo a farlo, nel dire che il piano editoriale è indispensabile sia per la pianificazione dell’attività sul web e sui social, sia per gestire al meglio il tempo che è sempre così poco. Sarete in breve tempo molto più produttivi senza nemmeno rendervene conto!

piano-editoriale

Programmazione dei post

E dopo aver realizzato il piano editoriale arriva il momento di programmare tutti i post sui vari social per essere più produttivi! Potete utilizzare i servizi offerti internamente ad ogni social network oppure usare dei programmi e app esterne come Buffer, IFTTT e Hootsuite.
buffer

E voi? Quali aiutanti utilizzate per la gestione della vostra attività? Fatecelo sapere nei commenti!

 

Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:

5 app indispensabili per il 2017!

Dove trovare immagini gratis? Guida all’uso di image bank a pagamento e gratuite, con i siti migliori!

L’immagine coordinata per presentarsi al meglio agli occhi del mondo

 

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

YOU MAY ALSO LIKE
come sopravvivere a 31 anni di partita iva

Come sopravvivere a 31 anni di Partita Iva? Si può fare!

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -
La sicurezza online per i bambini

La sicurezza online per i bambini, consigli e strumenti utili!

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -