news flash settimana n2

News Flash – Settimana n2 2017

Social Media Marketing / Trend

9 Gennaio

News Flash settimana n2.
Tutte le novità della settimana che interessano il mondo della comunicazione.

L’articolo sarà aggiornato giornalmente durante tutta la durata della settimana, per poter aggiungere così in tempo reale tutte le news.

Il funerale di Vine.

Il momento è arrivato, il 17 gennaio Vine sarà chiusa definitivamente. L’applicazione di proprietà di Twitter permetteva di realizzare video (con audio) di sei secondi in loop, prima delle gif e di boomerang si era ritagliata un ampio mercato in America.
I contenuti rimarranno online, ma non esisterà più la community intorno all’applicazione. La novità è che pare che Twitter voglia creare una nuova app che come boomerang crea solo contenuti, ma non ha intorno a sé una community. Video di sei secondi in loop che gli utenti potranno caricare su Twitter o su altri social. Questa scelta è molto interessante, in quanto gli utenti hanno così tanti social network per comunicare che non cercano ulteriori community, piuttosto app semplici e ben fatte per creare contenuti interessanti.

Adidas “Beak Free”

“Break Free” è un corto, spot, realizzato per Adidas da Eugen Mehrer, un giovane allievo della Filmacademy Baden-Wuerttemberg. Perché ve ne sto parlando? Perché tantissime testate hanno riportato la notizia del rifiuto da parte del colosso di calzature, mentre pare che in molti sul web si siano commossi vedendo il corto. Un video quasi virale che può portare a qualche spunto interessante. Pensate che rispecchi a pieno i valori del brand?

Che fine ha fatto il calendario di Twitter?

Forse molti di voi lo conoscevano e lo utilizzavano per realizzare il piano editoriale. Il Calendario di Twitter, Plan the moment, raggruppava tutti gli eventi più interessanti del mese divisi per cagoria e stato.
Al momento il calendario è vuoto e pare che l’uccellino blu non abbia intenzione di riempirlo! Speriamo che cambi idea in fretta!!

 

Facebook sta testando gli ads pubblicitari all’interno dei video

Facebook ha deciso di introdurre (per ora in fase di test) la pubblicità all’interno dei video nativi (caricati dagli utenti sul social). Per ora, essendo in fase di test, i sistemi pubblicitari partono nei video che hanno una durata di minimo 90s e solo se stai visualizzando il contenuto da più di 20s.
Come mai questa mossa? Perché i creatori di contenuti preferiscono portare gli utenti al di fuori di Facebook, verso YouTube, per mostrare i loro video ai fan così da poterci guadagnare.
In questo modo i creators potranno guadagnare anche su Facebook. Cosa ci guadagna Mark? Oltre a più utenti attivi, il 45% dei profitti.

Pubblicità in arrivo anche all’interno si Instagram Stories?

Instagram potrebbe rivelarci nuove soprese nell’ambito pubblicitario, con delle Stories sponsorizzate. Un nuovo metodo molto interessante per attirare l’attenzione, per ora però non ancora attivo. Una mossa molto interessante anche per distinguersi sempre più da Snapchat, come con l’introduzione dei link e dei tag cliccabili.

 

Finalmente un vero tasto cerca su Snapchat!

Sarà finalmente molto più semplice navigare nell’app e trovare amici, gruppi, nuovi utenti e storie grazie al tasto cerca universale. Al momento è disponibile solo per alcuni utenti Android, ma sarà presto disponibile per tutti anche su iOS.

Cosa cambia dal classico tasto cerca? Che sarà molto più semplice trovare quello che si sta cercando o scoprire nuovi brand ed utenti.

Ci sarà anche un cambiamento visivo, con le chat veloci suggerite dall’app, dove ogni utente sarà associato al suo profilo bitmoji. Dopo aver aggiunto i bottoni di navigazione del giugno 2016, questo è un ulteriore passo verso un’interfaccia più semplice ed intuitiva (adatta ad un target più ampio).

news flash settimana n2

 

Leggi le news flash della settimana passata:

News Flash settimana n1 – 2/8 gennaio

Posted by Federica Colombo

Lavora come freelance nel mondo della comunicazione tra Milano e il Lago Maggiore. Nel tempo libero ama guardare le stelle, scoprire nuovi trend, vedere serie tv e viaggiare.

YOU MAY ALSO LIKE
come sopravvivere a 31 anni di partita iva

Come sopravvivere a 31 anni di Partita Iva? Si può fare!

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -
La sicurezza online per i bambini

La sicurezza online per i bambini, consigli e strumenti utili!

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -