
News Flash – Settimana n5 2017
Trend
News Flash settimana n5.
Tutte le novità della settimana che interessano il mondo della comunicazione.
L’articolo sarà aggiornato giornalmente durante tutta la durata della settimana, per poter aggiungere così in tempo reale tutte le news.
Pagamenti tramite Facebook
Arriverà presto anche in Europa la possibilità di inviare pagamenti tramite la chat di Facebook. In America è una funzione presente dal 2015, per un passaggo di denaro friend-to-friend.
Sarà facilissimo da usare, basterà cliccare sull’icona del dollaro e selezionare l’importo. Si potrà così prenotare un biglietto per il cinema, inviare del denaro agli amici (per una cena o un regalo in comune).
Le ricerche Google offline.
Google funzionerà anche senza connessione. Sì avete letto bene. Però i risultati saranno ovviamente visibili solo quando tornerà la rete. A cosa serve dunque? Ad effettuare delle ricerche nei paesi con reti carenti o irregolari.
“Può capitare di avere un connessione poco stabile. Significa che, anche se siete online all’inizio dell’operazione, la ricerca potrebbe fallire prima che si concluda. Con la nuova opzione i risultati della ricerca vengono salvati, anche in caso di connessione assente, per essere poi mostrati alla prima occasione utile” product manager Shekhar Sharad.
Adblock nella vita reale a Londra
Dal 16 gennaio una delle piazze più iconiche di Londra cambierà volto. Per lavori di ristrutturazione i display di Piccadilly Circus saranno spenti fino in autunno. Possiamo immaginarcela come una pizza con adblock nella vita reale!
Le insegne erano presenti sulla piazza dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ed erano state oscurate solo per i funerali di Winston Churchill e della Principessa Diana.
Album su Instagram: 10 foto in un post
In arrivo una grande novità per Instagram: potremo pubblicare 10 foto raggruppare in un solo post formando così un album. Ogni foto potrà essere editata singolarmente ed avere la propria descrizione, hashtag, like e commenti.
Questa novità ci ricorda molto l’app Steller che permette di creare album fotografici online. Come mai questa scelta? Per aumentare il potere delle storytelling e per permettere agli utenti di pubblicare più foto senza intasare lo stream e annoiare i follower. Sarà sicuramente molto utile per gli account dedicati ai viaggi.
Leggi le news flash delle settimane passate:
COMMENT (17)