foto per un ristorante

Come realizzare le foto per un ristorante?

Brand Identity

25 Maggio

Una delle cose più importanti per la comunicazione del settore ristorazione è raccontare il menù! Oggi vi daremo dei consigli su come realizzare le foto per un ristorante per far risaltare al meglio i piatti.

Prima di iniziare, avete già letto il nostro articolo sulla Formazione per il settore ristorazione? Lì troverete alcuni spunti per una pre-analisi che potete fare da soli o con il nostro aiuto.

Perché è importante avere delle belle foto per un ristorante?

Questa risposta è piuttosto scontata, belle foto veicolano il messaggio di piatti curati, cucinati bene, freschi e che fanno venire l’acquolina. Avete presente quando guardando uno spot in tv o un film vi viene voglia di dolce o di pizza anche solo sentendola nominare? L’effetto che state cercando è questo.

Inoltre non è da sottovalutare la ricerca online prima di scegliere il locale per la serata. Si utilizza Instagram, le pagine Facebook, Tripadvisor, il sito ufficiale o la classica ricerca di Google. Si scopre il prezzo dei piatti del menù, se gli ingredienti sono a km zero e se ci sono piatti pensati per gli intolleranti. Quello che scelto sarà quello che avrà colpito di più. Il tutto è veicolato dalle immagini.

foto per un ristorante

Quali sono le giuste foto per un ristorante?

Le foto devono mostrare i piatti, il backstage, il locale, raccontare una storia.
Quelle che vedete in questo articolo sono state scattate da me per la realizzazione del sito Ristorante Mottarone. Ovviamente ogni ristorante ha le sue esigenze e una storia da raccontare.
Nel nostro caso volevamo mostrare al meglio la ricerca degli ingredienti, gli abbinamenti studiati nel dettaglio, l’impiattamento unico. Un locale che offre diversi piatti italiani che sanno stupire il palato dei più grandi e conquistare quello dei più giovani.

foto per un ristorante

Non sottovalutate la storia del ristorante!

Vi piacciono le foto super contrastate, ma il locale è famoso per i suoi toni pastello? Non stravolgete la storia del ristorante solo per seguire il gusto fotografico del momento.
Anzi utilizzate la sua storia a vostro favore. Riprendete i colori del locale nella scelta dell’impiattamento. Aggiungete delle foto del backstage, in cui si vedono gli chef (anche solo le loro mani) al lavoro.

foto per un ristorante

 

Macro o super set?

Quale può essere il metodo migliore di mostrare un piatto? Un super set studiato che mostra una scena di vita oppure il dettaglio del basilico?
Anche qui non esiste una risposta che vale sempre. Sicuramente sono utilissime entrambe per fini differenti. La risposta cambia sia per i piatti scelti che per l’uso delle foto. Se si deve creare un menù l’attenzione deve essere sul piatto, se è un nuovo post di Instagram la macro potrebbe attirare nuovi clienti, ma se stiamo creando una slide per il sito è meglio raccontare l’atmosfera.

foto per un ristorante

Organizzare il set per le foto per un ristorante!

Ok entriamo nel vivo, come si realizza un set perfetto per le foto di un ristorante? Andiamo con ordine.

1. Scelta del menù.

La prima cosa da fare è sapere quale menù si fotograferà. È un menù stagionale come nel nostro caso? Allora dei fiori potranno abbellire la scena. Contate i piatti e considerate quanto tempo potete dedicare ad ognuno.

2. Creazione mood del set.

Dopo aver capito il menù e ascoltato la storia del ristorante e dei piatti è il momento di scegliere il mood del set. Foto su fondali di legno o ceramica? Colori o tinta unita? Posate o mani? Creando una cartella con delle foto di riferimento sarà più facile seguire uno stile.

3. Scelta obiettivo.

Un passaggio molto importante se volete foto macro o invece d’atmosfera.

4. Luci!

Come sempre le luci giocano un ruolo fondamentale. Io ho utilizzato delle softbox, per poi uniformare tutti i toni in post produzione. Considerate che se volete fare diversi tagli, usando anche diversi obiettivi, dovrete muovere le luci più volte.

5. Chef

Organizzatevi con gli chef per l’arrivo dei piatti, così da non dovervi aspettare a vicenda. Potrebbe essere anche utile la presenza di uno chef (o un food stylist) durante tutta la sessione di foto, così da poter cambiare l’impiattamento se necessario.

Ed eccomi al lavoro sul set. Come ve lo aspettavate? Diverso o uguale avendo prima visto le foto finali? Fatemelo sapere nei commenti che sono curiosa.

E se avete bisogno di foto food potete affidarvi al nostro servizio, contattateci su info@fc1492.com per un preventivo!

Posted by Federica Colombo

Lavora come freelance nel mondo della comunicazione tra Milano e il Lago Maggiore. Nel tempo libero ama guardare le stelle, scoprire nuovi trend, vedere serie tv e viaggiare.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
Come fare la grafica dei cartelli Covid 19? Per interno ed esterno

Come fare la grafica dei cartelli Covid 19? Per interno ed esterno

By Iolanda Saia, 3 anni ago

read more - Share -
la limited edition di evian e chiara ferragni

Perché la limited edition di Evian e Chiara Ferragni costa 8€?

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -