
La formazione per la comunicazione del settore ristorazione
Formazione
Formazione settore ristorazione per la comunicazione online e on site, analizzando la presenza sul web e le strategie per migliorare il business.
Usciamo a pranzo? Organizziamo una cena tra amici? Ci vediamo a colazione?
Quante volte facciamo o ci vengono fatte queste domande? E che dire… che sono belle domande!
Perché trovarsi per mangiare insieme, chiacchierare tra risate e pettegolezzi insomma, fa sempre piacere a tutti. E poi siamo fortunati perché viviamo in Italia dove il cibo è unico, i tipi di cucina sono così tanti che c’è da perdersi e i prodotti sono capolavori di gusto e di piacere.
E quando si tratta di scegliere il locale o ci si consulta tra amici oppure… si cercano informazioni sul web! E quante volte è capitato di trovare siti navigabili con difficoltà da smartphone, pagine social non aggiornate, informazioni incomplete, foto sfocate di piatti… e quante volte abbiamo abbandonato la navigazione di una pagina o di un sito per proseguire con altre ricerche. Una pagina non seguita spesso fa pensare ai clienti che il posto abbia chiuso o cambiato gestione.
La nostra formazione settore ristorazione
E quando alcune attività del settore ristorazione del Novarese si sono rivolte a noi per l’analisi e la progettazione della loro comunicazione ci siamo sentite ancora più fortunate perchè dover trattare l’argomento cibo (e non solo) è stato entusiasmante e molto stimolante. Abbiamo lavorato prima di tutto sull’analisi dei competitors per capire come aiutarli a fare la differenza, abbiamo cercato di capire insieme i punti di forza delle attività, abbiamo individuato uno stile personale con cui raccontare e documentare preparazioni, location, eventi.
La riorganizzazione del materiale presente sui social è stato un passo molto importante per far capire loro che spesso less is more (meno è meglio) è decisamente meglio e più efficace di tante cose raccontate senza un progetto di base.
Abbiamo insegnato loro come raccogliere le informazioni, come raccontare i loro menù, i loro piatti, come fotografarli e come programmare i post, cosa sono i trend e quali siti e a quali newsletter iscriversi per capire come si muove il mondo della ristorazione sul territorio locale, regionale, nazionale e mondiale. Quali blog seguire, quali eventi importanti a cui partecipare per sentirsi sempre calati in un mondo fatto di buone cose e di prodotti di qualità sempre con una propria immagine e un proprio stile preciso. Abbiamo insegnato loro (e continuano a farlo) come far innamorare i loro clienti (anche e soprattutto ascoltandoli) di ciò che amano più fare: cucinare e soprattutto farlo bene, con amore, esperienza e rispetto per i prodotti del territorio.
Pertanto se siete nel mondo della ristorazione e volete capire meglio come migliorare o dare il via alla vostra comunicazione contattateci e costruiremo insieme un progetto di comunicazione mirato oppure incontri formativi per aiutarvi ad essere autonomi nella gestione della promozione della vostra attività.
E se volete ricevere gli aggiornamenti relativi al mondo della comunicazione, anche specifici per il settore ristorazione, iscrivetevi alla nostra newsletter.
Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:
Come realizzare le foto per un ristorante?
Ristorante Mottarone di Briga Novarese: dai pani di ghiaccio al web
Dall’idea al nome: come scegliere il nome di un brand?
COMMENT (2)