
Il nostro Calendario dell’Avvento Social? Tutto al femminile!
Interviste / Social Media Marketing
Un’idea per il calendario editoriale di dicembre? Creare un Calendario dell’Avvento Social! Vi raccontiamo come è nato il nostro, come lo abbiamo gestito e soprattutto se ha funzionato (con tanto di dati degli insights!).
Come è nata l’idea del nostro Calendario dell’Avvento Social tutto al femminile?
Le parole di “Una canzone per te” di Vasco Rossi:
“Le idee sono come i fiori
nascono da sole sono come i sogni
e a noi non resta che scriverle in fretta
perché poi svaniscono
e non si ricordano più”
rispecchiano esattamente (abbiamo solo sostituito una parola ?) quello che è successo una sera – o forse era notte fonda – di fine novembre, quando Federica mi scrive in chat:
“Maaaa… se facessimo un Calendario dell’Avvento Social diverso dal solito su FC?”.
Come dire? Detto? Fatto!
Il Calendario, ci siamo dette, sarebbe stato tutto al femminile!
Le protagoniste sarebbero state le donne che durante il 2017 avevamo intervistato e che avevamo individuato in base alle loro esperienze professionali e personali o altre donne che avevamo conosciuto e incrociato con una storia speciale alle spalle, e con tanti sogni nel cassetto realizzati.
E subito ci siamo messe all’opera sull’idea! Realizzare un Calendario dell’Avvento dove per 21 giorni 21 donne si sarebbero affacciate alle caselline del calendario raccontando chi sono, cosa fanno e con tanti regali per tutti fatti di consigli specifici per le feste natalizie. Anche come ispirazione in vista dei buoni propositi per i propri progetti del 2018.
Chi sono le protagoniste del #FC1492CalendarioAvvento?
Le donne protagoniste del #FC1492CalendarioAvvento si occupano tutte di cose molto diverse tra di loro e tutte hanno una presenza sui social e nel mondo del web
Ed eccole tutte e 21!
Valentina Cagnina, 16 anni (!), insegnante di robotica;
Agnieszka Stokowiecka mamma, blogger, fondatrice della onlus La Casa di Sabbia;
Tatiana Berlaffa blogger del benessere;
Francesca Panizzolo promotrice del turismo sostenibile;
Violetta Breda, architetta e blogger;
Marlene Miele, moderatrice del gruppo Facebook #socialgnock con oltre 7mila donne;
Sara F. Peppina la sciura milanese giramondo;
Rossella Kohler, una nonna blogger, anzi una Fantastic Nonna!
Rossella Praga, blogger e mamma di 3 bambini;
Silvia Bonasegale Camnasio, weberinaria;
Elena Datrino, fotografa (di facce di blogger);
Laura Cattaneo, traduttrice;
Glenda Svanoni, promotrice di uno stile di vita sano attraverso la cucina vegana;
Mariana Winch Marenghi, titolare della libreria Il Covo della Ladra a Milano;
Yulia Baykova, atleta esperta in trail running;
Serena Autorino, blogger di lifestyle vintage;
Virginia Azzurra Di Giorgio, illustratrice;
Nunzia Cillo, influencer;
Elena Fiorini, youtuber;
Iolanda Saia, communication specialist;
Federica Colombo, blogger e fondatrice di #FC1492;
Ognuna di loro ci ha regalato preziosi consigli strettamente legati alla propria professione e passione per le prossime feste natalizie, sperando che possano essere utili a tutti voi!
Come abbiamo realizzato il Calendario dell’Avvento Social?
Parola chiave: piano editoriale. Crearlo è importantissimo. Le nostre donne avevano progetti diversi, ma era comunque importante non mettere due mamme una dietro l’altra per creare un po’ di varietà. Inoltre questo ci ha permesso di dare una scadenza ad ogni ragazza, così da essere tutti sicuri di avere il materiale in tempo. Non si può creare un Calendario dell’Avvento saltando un giorno!
Un progetto simile richiede programmazione, specialmente sotto Natale.
Entro il primo dicembre avevamo contattato tutte le donne, alcune ci avevano fornito tutti i dati… altre non avevano ancora risposto. Per questo secondo caso importante avere un piano b!
Scegliere la grafica, in modo che sia semplice e si adatti a foto molto diverse tra di loro dato che non potranno essere realizzate ad hoc. E soprattutto che sia abbastanza veloce da poter essere fatta all’ultimo momento in casi in cui ci sia un ritardo nella consegna del materiale. Per questo motivo abbiamo scelto di fare foto e non video. Se avrete la fortuna di avere tutto pronto per novembre, invece, potrete scegliere anche alternative più creative.
Caricare le foto giorno per giorno, dal cellulare, così da poterle inserire facilmente in un album di Facebook. Così gli utenti potranno muoversi tra le foto e scoprire tutte le altre caselle già aperte.
Scegliere un hashtag adatto, per monitorare anche le condivisioni più facilmente. Nel nostro caso è stato #FC1492CalendarioAvvento.
Ricordate di monitorare l’andamento dei post, grazie agli Insights!
I numeri del #FC1492CalendarioAvvento – Calendario dell’Avvento Social!
E siccome oltre a creative siamo anche le donne dei numeri, alla fine di tutta questa bellissima avventura abbiamo preso carta e penna e abbiamo fatto una bella analisi della nostra Pagina Facebook e guardate cosa è successo!
Donne intervistate – 21
Età delle donne intervistate – min 16, max 63 anni
Copertura organica post: oltre 10k
Interazioni – Reaction: oltre 600 – Commenti: 80 – Condivisioni: 70
Mi piace alla pagina: + 60
Il sentiment è stato decisamente positivo. In tanti hanno seguito ogni giorno le nuove caselle aperte… altri sono passati meno frequentemente, ma hanno recuperato tutte quelle passate. Abbiamo ricevuto anche complimenti per l’idea tramite messaggi personali. In molti ci hanno ringraziato per aver scoperto nuove donne interessanti, altri sono solo passati a guardare senza lasciare impressioni.
Nel weekend abbiamo avuto meno interazioni e i post che hanno funzionato meglio sono quelli in cui abbiamo fatto anche delle domande legate al Natale e non solo presentato la persona e il progetto.
Realizzare questo Calendario tutto al femminile è stato per noi impegnativo, ma si sa, a noi piacciono fare le cose bene, e allo stesso tempo ci ha aiutato molto!
Prima di tutto a capire come donne così tanto diverse tra di loro affrontano i problemi della quotidianità e come riescano, nonostante la vita non dia loro un attimo di tregua, a realizzarsi svolgendo attività che si sono costruite, in alcuni casi, quasi per caso, realizzando un sogno e utilizzando le proprie passioni.
Auguriamo a tutti un 2018 splendido fatto di sogni realizzati e passioni trasformate in occasioni di vita straordinarie, così come è accaduto alle protagoniste del nostro Calendario dell’Avvento tutto al femminile!
Ti interessa questo tema? Ecco altri articoli interessanti per te!
COMMENT (2)
Agnieszka
5 anni ago
Grazie per questo calendario! Non solo per la possibilità di partecipazione, ma soprattutto per l’opportunità di poter scoprire così tante ragazze e donne piene di idee, di voglia di fare e di creatività. Complimenti per l’iniziativa :).
Replyrossella
5 anni ago
Grazie care! Sapete che siete nel mio cuore. E poi vedere quel 63 nel dato degli anni delle blogger mi inorgoglisce parecchio. Proprio vero che non bisogna smettere mai di sognare.
Reply