
I gadget per la promozione del brand: quali scegliere?
Brand Identity
I gadget per la promozione del vostro brand
Nell’era del digitale riservare una parte del progetto di comunicazione alla realizzazione di gadget per la promozione aziendale sta ritornando ad essere un trend di grande attualità.
Individuare il gadget più giusto che piaccia ai clienti o potenziali tali è importante tanto quanto investire in una campagna sui social. Vero che i budget per la pubblicità sono sempre più risicati, ma noi continuiamo ad essere più convinte che Henry Ford (uno tra i fondatori della casa automobilistica statunitense) con la sua famosissima frase “Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo” aveva solo ragione! E questo vale non solo per i gadget!
Cosa sono i gadget
I gadget possono essere di tipo tradizionale come piccoli oggetti (che immancabilmente ritroviamo nelle postazioni di lavoro accanto al pc o ai portamatite ?), capi di abbigliamento, bloc notes, penne, pupazzetti, agende, calendari, portabadge e più particolari come le lucine led da agganciare ai libri, penne USB dalle forme più bizzarre, matite in legno con all’interno semi da piantare, cioccolatini personalizzati (abbiamo visto anche macarons con loghi realizzati con inchiostri alimentari!) e chi più ne ha più ne metta!
I gadget per la promozione dei brand sono “mezzi di trasporto gratuiti”. Immaginate di far stampare il vostro logo su una t shirt, uno zainetto, un plettro, un foulard o sopra all’oggetto promozionale che più vi rappresenta e di vedere un giorno questi oggetti indossati o utilizzati in giro per il mondo. Non male vero? Invitare poi i vostri clienti a fan a postare le loro foto in cui appare il gadget potrebbe essere una strategia coinvolgente e di sicuro molto stimolante!
Sapete qual è stato il primo gadget? Il primo gadget della storia sembra sia stata la pin (spilletta) raffigurante George Washington realizzata nel 1789 in occasione delle elezioni politiche americane. Ma sembra che il vero boom lo raggiunse il modellino in scala della Statua della Libertà realizzato nel 1886 in occasione della donazione della Statua da parte della Francia agli Stati Uniti. Da allora di anni ne sono passati più di 100 e i gadget sono sopravvissuti adattandosi ai tempi e alle esigenze delle imprese.
Utilizzo dei gadget
I gadget vengono utilizzati come omaggi durante eventi, fiere o come piccolo gift per le feste più importanti, ad esempio il Natale. Ma nulla toglie che vengano realizzati periodicamente da lasciare ai visitatori delle aziende, ai fornitori, ai clienti e perchè no anche agli amici!
Dopo un lontano periodo ormai passato in cui si usciva da fiere e manifestazioni con borse stracolme di omaggi aziendali si è passati a momenti più sobri, legati soprattutto alla crisi economica in cui purtroppo si decideva di applicare pesanti tagli per quello che veniva considerato superfluo, tra cui appunto la comunicazione.
Come scegliere il gadget più adatto?
Avete deciso di realizzare il vostro gadget? Ecco alcuni consigli per scegliere quello più adatto a voi.
Scegliete gadget in linea con il vostro core business
Se siete titolari di un negozio di parrucchiere da donna pensare di realizzare come gadget natalizio un set di cacciaviti con il vostro logo potrebbe essere fuorviante. ? Mentre potrebbe essere di sicuro una scelta più coerente realizzare campioni di shampoo oppure spazzole da viaggio con il vostro logo.
Scegliete gadget utili
Cercate di individuare gadget che possano servire realmente a qualcosa. Se avete ad esempio una libreria potrebbe essere interessante realizzare segnalibri in linea con il vostro negozio e magari contenente informazioni utili ad esempio sulla conservazione dei libri. Oppure se vi occupate di moda potrebbe essere interessante una penna usb dalla forma di bottone con caricate sopra le foto della vostra ultima collezione. Una bella chiave usb personalizzata potrebbe anche contenere il vostro media kit.
Tirature limitate
Non fatevi convincere a realizzare migliaia di gadget (a meno che siate un espositore del prossimo Expo)! A lungo andare il gadget perderebbe di originalità e di interesse e rischiereste di ritrovarvi con scorte eccessive che alla fine butterete via. Meglio spendere qualcosa in più per una tiratura ben ponderata che spendere pochi soldi e ritrovarsi in magazzino scatoloni di cose che non utilizzerete mai.
Scegliete gadget visibili
Scegliere gadget che le persone utilizzerebbero volentieri semplicemente portandoli addosso. Pensate ad una bella t shirt con il vostro logo, uno zainetto, una borsa, una semplice spilla o un adesivo. O ancora ad un paio di cuffiette con il vostro logo o un pupazzo da appendere alla borsa. Tutto quello che pensate possa andare bene per essere mostrato è di sicuro più efficace di qualcosa destinato a finire in una borsa (o peggio in un cassetto) per sempre.
E voi quali gadget avete adottato per la promozione del vostro brand? Siamo curiose e pronte ad aiutarvi nella ricerca del gadget più adatto a voi!