Influencer Marketing

Influencer Marketing – Blogger e Influencer nel proprio piano marketing!

Blog / Social Media Marketing

28 Marzo

Che cos’è l’influencer Marketing? Come inserirlo nella propria strategia? Come trovare i giusti influencer?

Sicuramente avrete sentito parlare degli influencer, ma chi sono davvero?
L’influencer è colui che ha migliaia di follower su almeno un canale social. Può essere un blogger, un youtuber, un cantante o perfino un gatto. La sua opinione è importante per i follower che si fidano di lui e che lo considerano il guru di un determinato settore.

Le aziende posso integrare gli influencer nelle loro campagne di marketing on line o on site, usandoli come testimonial o invitandoli agli eventi. Questa strategia si definisce come Influencer Marketing. Nel 2017 è prevista una crescita di questo fenomeno, infatti nei prossimi 12 mesi l’84% dei professionisti del marketing e della comunicazione lancerà almeno una campagna con influencer.

Ecco come ad esempio Barbie ha scelto di realizzare una bambola personalizzata ad immagine e somiglianza di Chiara Ferragni. Una campagna di marketing che continua nel tempo.

Perché l’influencer Marketing funziona?

I dati delle campagne di Influencer Marketing sono decisamente positive, l’efficacia aumenta di 5,2 volte. Questo indice è molto importante perché oltre a raggiungere un taget più vasto, il target raggiunto è influenzato nella scelta d’acquisto fidandosi dell’influencer.

E le aziende sono interessate agli Influencer perché conoscono il loro pubblico, il loro stile, come lavorano, e possono così scegliere il testimonial che preferiscono. Non hanno delle spese esorbitanti come su una campagna televisiva e hanno un ottimo ritorno di visibilità e qualità.

I brand sono sempre più interessati a raggiungere con un giusto investimento economico e di tempo il target più specifico possibile… fino alla nicchia! E gli influencer sono perfetti per questo motivo.

Come trovare il giusto influencer?

Non sono da considerare solo i numeri, anche se sono molto importanti! Ve ne avevamo già parlato nell’articolo blog numeri e contenuto a confronto.
Oltre ai numeri, c’è di più: fotografia, storytelling, personal branding, …

E quando avete scelto l’influencer giusto per voi chiedete gli analytics per essere sicuri di raggiungere il giusto target.

Grazia ha anche creato la prima Mostra dedicata a questo tema, oltre ad una cover dedicata alle blogger più influenti.

 

Come utilizzare blogger ed influencer per campagne di Influencer Marketing?

Esistono tantissime possibilità differenti, soprattutto in base all’obiettivo del brand.
Ad esempio un brand di moda potrebbe invitare l’influencer alla sua sfilata e chiedere di realizzare live o stories dedicate all’evento.
Un brand di bellezza potrebbe inviare dei prodotti alle beauty blogger in cambio di recensioni e make up legati ad un tema specifico.
Un brand di food potrebbe sfidare le food blogger a creare una ricetta originale con il nuovo prodotto lanciato sul mercato.

Ciò che è importante è che gli influencer scelti abbiano la possibilità di utilizzare la loro linea editoriale e tono di voce. I follower li seguono perché sono interessati a ciò che dicono, ma soprattutto a come lo dicono! Se l’influencer deve cambiare stile per essere in linea con il brand probabilmente non è l’influencer giusto.

Ecco ad esempio come Martini ha scelto di realizzare la sua ultima campagna, inviando un cestino per fare un pic nic agli influencer selezionati. Ognuno ha scelto di interpretarlo secondo il proprio stile.

Posted by Federica Colombo

Lavora come freelance nel mondo della comunicazione tra Milano e il Lago Maggiore. Nel tempo libero ama guardare le stelle, scoprire nuovi trend, vedere serie tv e viaggiare.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
come sopravvivere a 31 anni di partita iva

Come sopravvivere a 31 anni di Partita Iva? Si può fare!

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -

Social Network morti: quanti sono? Perché hanno fallito?

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -