
Blog: numeri e contenuto a confronto
Blog
Numeri e contenuto di Blogger, Influencer, YouTuber… cosa è più importante?
Una volta, appena conosciuta una persona, si chiedeva da dove vieni, che segno sei, che squadra tifi? Ora è più probabile che ti venga chiesto: come ti trovo su Facebook? Il tuo nickname? Quanti follower hai?
Certo, il numero di follower (ovvero del tuo pubblico) è molto importante. È chiaro che più siete seguiti più siete visti come autorevoli, fonti attendibili ed interessanti. E questa idea è nella mente di tutti e ha un fondo di verità, ma sul web bisogna sempre prestare molta attenzione ai contenuti.
Nel mondo degli influencer, ovvero blogger e youtuber molto seguiti, i numeri sono spesso visti come unico valore da considerare. Molti brand hanno affidato in passato la propria immagine a personaggi di spicco senza considerare l’attinenza con il target.
Questo è successo perché i social e il mondo del web sono in continuo movimento e cambiamento, dunque hanno colto tutti impreparati! Il metodo più facile era confrontare i candidati solo misurando i follower.
Purtroppo però questo non è il metodo più corretto, anche perché si possono falsificare questi dati comprando follower non reali (utenti finti definiti bot). Dunque su 100 follower potrebbero essercene 80 falsi.
Se proprio vogliamo vedere i numeri dobbiamo analizzare l’engagement. Quanti like e visualizzazioni ci sono? Quanti commenti?
Siamo tutti bombardati da immagini ed informazioni ogni giorno sui social, dunque l’importante è analizzare in quanti si sono fermati per leggere bene le informazioni e dire la propria opinione con un commento.
Prima dell’engagement e del target viene il contenuto.
Blogger, YouTuber e Influencer sono da considerare come brand.
Spesso vengono definiti come giovani che stanno al computer tutto il giorno, ma in realtà sono dei professionisti!
Ognuno di loro ha creato una propria brand identity forte, con testi ed immagini, e ha dunque una sua visione del mondo. Essendo un brand ha anche un target definito: studenti o genitori? Sportivi o nerd? Eleganti o casual?
Un buon blogger conosce il suo target e sa se l’azienda è in linea con la sua filosofia. Allo stesso modo l’azienda dovrebbe capire dai suoi contenuti se è in linea con la sua brand identity. E se non riesce a comprenderlo può sempre chiedere un media kit!
È complicato? Non come sembra!
Sfogliando tra i blog vi renderete subito conto di chi ha una voce originale e non copia i contenuti dai comunicati stampa, chi ha follower reali e interessati e chi parla da solo.
Il vero blogger:
– ha una propria visione che deve essere rispettata anche nel contenuto pubblicato, preciso e molto curato
– sa distinguere numeri e contenuto
– conosce il suo target
– crea una conversazione con i suoi follower.
Numeri e contenuto? La quantità dei follower deve essere seconda alla qualità!
E questo discorso si applica per qualsiasi professionista ed azienda sul web e nella vita reale.
I contenuti sono più importanti dei follower. È importante fare un’attenta analisi e scegliere sempre seguendo questa massima.
Vorresti aprire un blog, ma non sai come fare? Oppure stai cercando qualcuno che ti aiuti a trovare gli influencer giusti per promuovere il tuo brand? Contattaci!
Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:
Influencer Marketing – Blogger e Influencer nel proprio piano marketing!
Formazione per blogger. Come aprire un blog, curarlo, gestirlo e raggiungere il successo.
Quali sono le migliori piattaforme per aprire un blog?
Come aprire un blog? Da dove partire e come farlo crescere con successo
COMMENT (3)