Formazione per blogger

Formazione per blogger! Come aprire un blog, curarlo, gestirlo e raggiungere il successo.

Blog / Formazione

17 Marzo

Come aprire un blog e farlo crescere? Come raggiungere il successo? Come creare una propria identità?
I nostri corsi vi aiuteranno a trasformare la vostra passione in business.

Sempre più spesso sentiamo dire:”vorrei tanto aprire un blog!”. L’idea di voler raccontare con entusiasmo è bellissima e travolgente! C’è chi vorrebbe aprirlo per promuovere la propria attività. Chi vuole raccontare i proprio viaggi con tanti consigli. Altri per mostrare le proprie ricette. E c’è chi invece semplicemente adora scrivere.
Spesso, però, accade che vengano assaliti dal blocco della pagina bianca che attanaglia chi pensa di riuscire a scrivere di getto un articolo o un racconto e rimane invece con lo sguardo fisso nel vuoto. Le mani sono ferme sulla tastiera (o con una penna in mano), con un’inquietante pagina bianca di fronte a sé… Non si sa da che parte iniziare, come sviluppare l’idea, cosa scrivere, quando pubblicare… E il logo? Quale piattaforma scegliere? Il target, meglio le mamme o le ragazzine? insomma, è panico!

Da blogger a blogger, con l’esperienza di Federica

Niente paura! Ci siamo noi! E soprattutto c’è Federica e la sua meravigliosa, travolgente e appassionante esperienza di blogger con il suo Kiki Tales! Nato nel 2012, come Fashion Dupes, e cambiato negli anni per seguire le nuove tendenze, il suo percorso e l’interesse dei follower.
Insomma ne ha provate tante, prima sulla sua pelle, poi con le amiche blogger ed infine con i clienti!
Nel corso di tutti questi anni è diventata esperta per quanto riguarda lo sviluppo di templates, pianificazione, promozione, analisi, gestione multilingua, creazione immagini fotografiche e video, ricerca argomenti, scrittura contenuti in ottica SEO, utilizzo di  tag e di parole chiave, plugins…

Tra i servizi di #fc1492 trovate infatti il servizio blogging in cui mettiamo a disposizione l’esperienza di Federica creando per voi e insieme a voi il progetto perfetto. Avete bisogno di una mano per la grafica? Avete tante domande e vorreste un ora di consulenza? Volete presentarvi al meglio con foto e video? Avete tante idee, ma un po’ di confusione per l’analisi dei competitor e del mercato? Contattateci per una consulenza privata!

Il corso di formazione per blogger

Ricevendo richiesta dai partecipanti ai nostri seminari di un corso specifico, abbiamo iniziato ad organizzare corsi specifici per blogger, utili per chi parte da zero o non ha molto tempo e budget da investire in consulenza esterna a lungo tempo. Il programma prevede anche un workshop sulla brand identity, una giornata dedicata a chi non ha ancora aperto il blog o per chi non ha ancora trovato una sua identità. Parleremo di logo, mood, colori e di come farsi riconoscere. A fine della giornata avrai le idee più chiare e sarai pronto a presentare il tuo business sul web!
Inoltre con le nostre consulenze one to one creiamo il progetto da zero o risolviamo dubbi e problemi di un blog già attivo. In questo caso il progetto sarà a su misura del blogger.
Volete saperne di più? Vi raccontiamo come affrontiamo la creazione di un blog con un cliente!

I primi due passi obbligatori e fondamentali del corso: analisi e personal branding

1. Analisi dell’idea del blog


In rete esistono 150 milioni di blog pertanto verifichiamo se l’idea del blog è interessante e come riuscire a svilupparla in modo da renderla unica e riconoscibile.

Durante i nostri corsi spesso incontriamo appassionati di cucina che trascorrono ore e ore ai fornelli e che partecipano ad eventi legati al mondo food e vogliono raccontare le loro esperienze aprendo un bel blog. Di certo non è facile riuscire a trovare un modo per emergere visto che di cucina ne parlano veramente tutti in questi ultimi tempi! Pertanto procediamo con un’analisi attenta dei punti di forza di chi si rivolge a noi, per aiutarlo a concentrarsi su idee specifiche e ben delineate. Potrebbe risultare interessante raccontare (e sapere anche eseguire!) sia le ricette tramandate di generazione in generazione sia recensire i locali del territorio.

2. La ricerca dello stile: la personal branding

Nel blog si parla in prima persona, si parla di sé stessi e di cosa si fa. Trovare uno stile proprio, riconoscibile e unico è fondamentale per farsi riconoscere ed essere trovati.
Durante il corso cerchiamo di capire su quali elementi lavorare per la costruzione della personal branding del futuro aspirante blogger. E poniamo semplici domande come “chi sei?”, “cosa fai?”, “le persone ti riconoscono in quello che dici di essere e di saper fare?”. Compilando un questionario ad hoc sarà più chiaro al blogger, e a noi, i punti su cui lavorare.

Durante i nostri corsi dedichiamo particolare attenzione alle case history! Curiosiamo sul web, in questo caso nei blog più interessanti, per far capire come questi blog sono arrivati al successo grazie ad una profonda analisi iniziale e ad uno sviluppo costante nel rispetto di uno stile. E visto che si parla di cibo avete mai visto i blog Gnambox, Chiara Maci, Sorelle Passera? Capire come si muovono gli altri aiuta a capire quale strada intraprendere.

Come aprire il vostro blog: il nome, la struttura, il tema, l’interazione con i social

Dopo aver sviluppato i primi due punti del corso si passa alla parte più pratica, cioè individuare il nome del blog attraverso la ricerca del dominio disponibile. Una volta individuato il nome del blog si passa alla costruzione della struttura, disegnando il menù di navigazione per renderlo facilmente navigabile. E infine si passa alla scelta del tema. Il tema è praticamente un modello per il blog (ma che vale anche per un sito) personalizzabile a proprio gusto e necessità. Si cerca di capire ad esempio di quante pagine ha bisogno il vostro blog al momento e come le pagine tra di loro siano armonizzate e ben navigabili. Perché chi vi cerca deve poterlo fare facilmente e con la stessa facilità deve poter passare da una pagina all’altra senza perdersi!

Inoltre il blog viene solitamente associato ai social (Facebook, Instagram, YouTube, Pinterest, Snapchat…) e pertanto si affronta il discorso di strategia di comunicazione a 360 gradi. Rendendo così la vostra comunicazione coerente, pertinente e riconoscibile ovunque!

I contenuti per il vostro blog e il piano editoriale

Durante il corso spieghiamo come il piano editoriale svolga un ruolo molto importante per la pianificazione dell’attività sul vostro blog. Insegniamo come impostare un calendario mensile o trimestrale che vi permetta di lavorare bene, programmando gli articoli in modo da non doversi trovare in affanno e senza materiale da pubblicare.

Una parte molto importante viene dedicata ai contenuti del blog. Quali argomenti trattare? Come scriverli? Come correlarli con belle immagini fatte da voi o acquistate su image bank? Ogni aspirante blogger ha esigenze e obiettivi diversi!

Lo sviluppo del vostro blog

Nel corso del tempo il blog si trasforma in un luogo dinamico dove trovare discussioni con il vostro pubblico, informazioni utili, racconti di brand, collaborazioni con altri blogger e pertanto è necessario seguire le continue evoluzioni per capire quale direzione prendere. Durante i nostro corsi, sempre con l’aiuto dell’analisi, spieghiamo quali strategie adottare una volta che il blog ha raggiunto numeri interessanti e che tanti si sono accorti di voi! Siete pronti per iniziare a pensare al vostro blog come ad un business?

E ora non vi resta altro che scriverci a info@fc1492.com per avere maggiori informazioni sul nostro corso per blog e nel frattempo vi invitiamo a leggere i nostri articoli a tema!

 

Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:

Come aprire un blog? Da dove partire e come farlo crescere con successo
Quali sono le migliori piattaforme per aprire un blog?
5 consigli per trovare l’ispirazione per scrivere i post del blog o dei social!
Come creare il Media Kit? Che cos’è? A cosa serve?

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
Guida gratuita per fare la fattura elettronica per il regime forfettario

Guida gratuita per fare la fattura elettronica per il regime forfettario

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -
La sicurezza online per i bambini

La sicurezza online per i bambini, consigli e strumenti utili!

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -