
5 consigli per trovare l’ispirazione per scrivere i post del blog o dei social!
Blog / Social Media Marketing
Come trovare l’ispirazione per scrivere i post del blog o dei social? Ecco i 5 punti da seguire suggeriti dal team di FC1492!
Avete aperto il vostro blog, o una vostra Pagina social, e state preparando il vostro Piano Editoriale che vi aiuterà nella programmazione delle vostre attività per la comunicazione e … penna alla mano, dita sulla tastiera e quando arrivate agli argomenti da trattare vi assale la domanda “E ora cosa scrivo?”
Ecco i nostri suggerimenti per aiutarvi a trovare l’ispirazione per scrivere. Una bellissima attività che va curata come si cura una piccola piantina per farla crescere bene e in salute!
1. Prendete spunto da voi stessi!
Dovete raccontare ciò di cui vi occupate pertanto non esiste argomento più semplice da trattare: voi stessi! Raccontate come potete risolvere i problemi dei vostri clienti, magari descrivendo semplicemente come avete fatto ad imparare una tecnica particolare per la realizzazione di un capo di abbigliamento ad esempio o per la costruzione di un particolare accessorio.
Pensate di essere il vostro potenziale cliente che sta cercando qualcosa di particolare sul web e mettetevi nei suoi panni. Provate a fare una ricerca come la farebbe lui. Dovrete trovare ciò che sta cercando, dovrà leggerlo, incuriosirlo e spingerlo ad una azione come telefonarvi, scrivere una mail o compilare un form per iscriversi alla vostra newletter.
2. Prendete spunto dalle cose che vi circondano
Siete titolari di un ristorante o di una sartoria? Seguite chef o stilisti di fama territoriale, nazionale, internazionale o mondiale? Sapete quali saranno gli alimenti più gettonati o i colori delle stoffe della prossima stagione?
Se volete ricevere informazioni sugli argomenti che coinvolgono direttamente la vostra attività potreste ad esempio accedere a Google Trends e iscrivervi per ricevere gli aggiornamenti sugli argomenti di cui desiderate ricevere le informazioni. Se siete titolari di un locale di ristorazione potreste essere interessati agli eventi gastronomici in cui magari verranno presentate preparazioni particolari e su cui potreste scrivere un post, raccontando come avreste magari voi realizzato quel particolare piatto.
Inoltre ricordate che la lettura di testate giornalistiche, magazine, libri o anche una passeggiata nei posti che vi piacciono di più, una mostra, un concertopotrebbero rivelarsi fonti di ispirazione inaspettate!
3. Prendere spunto dai competitor
Sempre consigliamo durante i nostri seminari e i nostri corsi di non trascurare ciò che fanno i competitor. I vostri vicini di casa stanno promuovendo una iniziativa particolare che interessa anche a voi? Potrebbe essere l’occasione per partecipare insieme e raccontarla sempre insieme sui vostri blog o pagine social. Potrebbe essere l’occasione per collaborare senza tirarsi i coltelli!
4. Organizzare rubriche
L’idea di organizzare rubriche tematiche aiuta sia a snellire il lavoro durante la redazione del Piano Editoriale sia a fidelizzare i vostri lettori.
Se avete una libreria potreste invitare i lettori agli acquisti nelle giornate più tranquille, tipo lunedì, martedì e mercoledì proponendo titoli particolari a sconti particolari. I clienti sapranno che in quelle giornate parlerete ogni volta di un titolo diverso proponendolo ad un prezzo scontato.
5. Costruire collaborazioni
Pensate di collaborare con la gelateria a fianco alla vostro negozio di articoli per la casa. Potreste raccontare nei vostri post come servire il gelato ai bambini utilizzando le vostre coppe colorate oppure il vicino potrebbe descrivere come apparecchiare la tavola per una festa a tema tutto gelato in giardino !
Come potete vedere gli spunti non mancano per trovare l’ispirazione per scrivere! L’importante è mantenere sempre il tono di voce che avete deciso di utilizzare nella vostra comunicazione e di essere puntuali nelle pubblicazioni.
E oltre al testo non dimenticate di inserire belle foto, fatte da voi oppure acquistate da image bank.
Infine dovete essere coerenti, pertinenti e costanti nella vostra comunicazione. Il vostro pubblico si innamorerà di voi tanto da diventare vostro cliente!
E se avete bisogno di una consulenza professionale per la stesura del vostro piano editoriale ci trovate qua: info@fc1492.com
COMMENT (18)
Alessia Pellegrini
5 anni ago
Tutti ottimi consigli!!??
Reply