foto immagini gratis

Dove trovare immagini gratis? Guida all’uso di image bank a pagamento e gratuite, con i siti migliori!

Blog / Social Media Marketing

7 Marzo

State cercando delle immagini gratis per il vostro sito o pagina social? Ecco tutto quello che dovete sapere!

Il web è popolato da miliardi di immagini. Vi siete mai chiesti da dove arrivano? Quante volte avete visto una bella foto online, l’avete scaricata e magari utilizzata per il vostro sito o una vostra pagina social? Speriamo… MAI!

Le immagini online, brutte o belle che siano, hanno un proprietario che ne detiene il diritto d’utilizzo. Dunque utilizzare materiale fotografico senza verificarne prima le condizioni d’uso significa andare contro la legge.

Ad esempio, se cercate su Google e utilizzate le immagini che avete trovato potreste violare dei diritti. Come fare per capirlo? Andate su Stumenti -> diritti d’utilizzo, e scegliete l’opzione che più si avvicina alle vostre esigenze.

immagini gratis

Non trovate immagini gratis che fanno per voi su Google? Non preoccupatevi! Seguite la nostra guida, vi consiglieremo anche i nostri siti preferiti.

Le immagini di proprietà

Le immagini realizzate da voi o dal vostro fotografo di fiducia possono essere utilizzate liberamente. Sicuramente hanno un costo importante in quanto uno shooting fotografico richiede l’attività di varie professionalità specifiche, magari la ricerca di una location particolare o distante, di modelle o modelli, abiti, make up artist, di uno studio fotografico particolarmente attrezzato, di oggetti di scena. Come risultato avrete immagini uniche, vostre, che non troverete da altre parti e che potrete utilizzare solo voi.

Ad esempio le immagini realizzate tutte da Federica durante il suo memorabile viaggio negli USA (e di cui potete trovarne una parte qua) sono sicuramente uniche!

Le image bank a pagamento

Le image bank nascono per raccogliere e fornire immagini a pagamento. Provate a digitare su un qualsiasi motore di ricerca le parole image bank e vi si aprirà un mondo!

Vedrete scorrere i nomi delle image bank più note al mondo e presenti online da decenni: Gettyimages, Shutterstock, Adobestock

Provate ad aprirne una. Rimarrete affascinati dai contenuti, dalla bellezza delle immagini e dalla vastità di archivi disponibili suddivisi per categorie e per tipo di immagine. Infatti potrete trovare immagini in varie dimensioni secondo la destinazione d’uso, dal web sino alla stampa ad alta definizione.
Ricordate quando vi abbiamo parlato delle fonti di ispirazione durante la ricerca del nome del vostro brand? Anche guardare immagini è una fonte di ispirazione da prendere a considerazione!

Ma attenzione! Le immagini delle image bank citate non sono a disposizione gratuitamente (se non in un numero molto limitato e con regole ben precise da rispettare per il loro utilizzo) pertanto vi invitiamo a leggere con attenzione le condizioni d’uso e a tenere lontana la tentazione di fare copia e incolla. Anche perché le immagini scaricate risultano solitamente inutilizzabili, in quanto a definizione molto bassa e ricoperte da watermark.

Le immagini gratis delle image bank

Esistono tantissime image bank dove è possibile trovare immagini gratuite messe a disposizione per essere utilizzate all’interno di siti internet, per i blog o per i social. Alcune le potete vedere anche qui, sul nostro sito, tra gli articoli delle news.
In questo caso non possono essere utilizzate in maniera esclusiva, pertanto potrebbe capitare di ritrovarle in altre parti. Considerate che l’offerta è talmente vasta che a volte c’è l’imbarazzo della scelta!

Le nostre image bank per le immagini gratis preferite:

Unsplash – Questa image bank mette a disposizione immagini ad alta definizione, suddivise per categorie (la ricerca va fatta in inglese). Troverete immagini ben realizzate di paesaggi, natura, food, ambienti di lavoro, fashion, tecnologia. Ogni giorno vengono caricate 10 immagini nuove. Se cercate ad esempio la categoria women Unsplash vi metterà a disposizione migliaia di immagini! Oppure provate inserendo la parola work.

Splitshire – Creata pochi anni fa da un fotografo italiano contiene immagini (che possono essere utilizzate a scopo commerciale) e video. Questa image bank viene utilizzata da agenzie di stampa quali CNN e Huffington Post.

Gratisopgraphy – L’artista newyorkese Ryan Mc Guire mette a disposizione le sue immagini curiose e particolari aggiornate costantemente. Potete trovare argomenti di ogni tipo, dall’arte alla moda, paesaggi e persone.

Pickupimage – raccoglie immagini di paesaggi e natura.

Stocksnap – oltre alle immagini gratuite mette disposizione un tool semplice ed intuitivo per modificare le immagini secondo le vostre necessità

E potremmo citarne tantissime altre: Pexels, Fancycrave, Isorepublic,…
La nostra raccomandazione è quella di leggere sempre attentamente le condizioni d’uso di ogni singola image bank.

E se cercate qualcosa di particolare possiamo aiutarvi in questo compito! Contattateci e troveremo per voi l’immagine più adatta alle vostre esigenze! Oppure potremo organizzare insieme un servizio fotografico studiando il vostro stile e analizzando le vostre esigenze.

 

Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:

Come realizzare le foto per un ristorante?

10 consigli per creare una griglia di Instagram vincente!

Visual storytelling: la narrazione attraverso le immagini

5 motivi per utilizzare le GIF su social e blog!

 

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
come sopravvivere a 31 anni di partita iva

Come sopravvivere a 31 anni di Partita Iva? Si può fare!

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -

Social Network morti: quanti sono? Perché hanno fallito?

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -