
5 motivi per utilizzare le GIF su social e blog!
Social Media Marketing
Ve le ricordate dai forum nei primi anni 2000? Le GIF sono tornate e sono pronte a conquistare il web! Ecco 5 buoni motivi per utilizzare le GIF sui social o sul vostro blog.
Le GIF, acronimo di Graphics Interchange Format, sono nate nel 1987 grazie a Steve Wilhite come un nuovo modo per rappresentare le immagini in movimento. Dunque di partenza il termine GIF è associato ad un tipo di formato, che a differenza dalle foto è in movimento e a differenza dei video dura pochi secondi e si visualizza in loop.
Negli ultimi anni sono state spesso associate al concetto di meme o di gattini accalappia like… ma dietro c’è di più! Conosciamole meglio seguendo i nostri 5 buoni motivi per utilizzare le GIF.
1. Meglio di un’immagine, ma più economiche di un video
I brand amano le GIF, come mai? Perché sono più interessanti di una classica immagine, ma allo stesso tempo sono più economiche e veloci da realizzare rispetto ad un video. In pochi secondi si possono mostrare più prodotti e per realizzarle si posso utilizzare fotografie invece di video.
Si pensa che entro il 2018 l’84% della comunicazione sarà visuale, dunque riuscire a realizzare dei contenuti in velocità ed economia è molto importante.
2. Le GIF parlano lo stesso linguaggio di Internet!
Le GIF sono nate sul web e fanno parte della sua storia, dai primi anni 90 ad oggi. Per quanto la comunicazione e il modo di comunicare sia cambiato negli anni, le GIF funzionano molto bene ancora oggi.
3. Le GIF sono sia Mobile friendly che utilizzabili su più piattaforme e social!
Perché utilizzare le GIF? Perché sono visibili e supportate dal cellulare e da tutti i social.
Inoltre durando solo pochi secondi sono meno pesanti di un video, dunque ci vorrà molto meno tempo per caricarle sui social (considerando anche una linea internet instabile) e andando in loop il messaggio verrà ripetuto più volte anche se caricato una volta sola.
Le GIF sono supportate da tutti i social e anzi sono anche disponibili direttamente all’interno di alcuni. Ad esempio Twitter ha una selezione di GIF in collaborazione con Giphy, molto utili per commentare in live ad esempio!
Bruno Barbieri fa le stesse sue espressioni… vero? ahaha #FordSocialHome #MCNight #MasterChefIt pic.twitter.com/Aai1B1LbKa
— KikiTales (@KikiTalesBlog) 9 marzo 2017
Altre applicazioni invece permettono di creare proprie GIF partendo da video, come ad esempio WhatsApp, altre invece hanno una tastiera proprio dedicata a loro come Telegram.
4. Perfette per la pubblicità: email marketing, banner o schermi
Le GIF sono da sempre state utilizzare nell’email marketing, in quanto catturano l’interesse degli utenti in pochi secondi mostrando più prodotti.
Molti brand di moda e tecnologia le utilizzano gif per l’email marketing e i dati mostrano che:
- 6% aumento nell’apertura
- 42% aumento dei click
- 103% aumento di conversione
- 109% aumento di guadagno
Ed è vero che le GIF sono nate sul web, ma non per questo devono rimanerci! Ecco un ottimo esempio di GIF utilizzata da Netflix per la sua campagna outdoor.
5. Le GIF sono disponibili gratuitamente su siti di stock
Non siete in grado di realizzare le vostre gif, per problemi tecnici o di budget? Non preoccupatevi, esistono dei siti di stock di GIF! Perfetti ad esempio per dei blog post.
Secondo Giphy attualmente esistono più di 150 millioni di GIF originali!
Ovviamente per aumentare la creatività è preferibile crearne di proprie così da essere più creativi e aumentare la propria brand identity, come ad esempio fa Coca Cola. Se però siete una piccola attività potete iniziare ad utilizzare le librerie di Giphy, Imgur, Tumblr…
Ecco ad esempio il Tumblr di Coca Cola!
E voi utilizzate già le GIF nel vostro piano editoriale?
Hai ancora 5 minuti? Forse potrebbero interessarti…
Influencer Marketing – Blogger e Influencer nel proprio piano marketing!
Come mantenere i clienti sui social? Ecco i nostri 5 consigli
5 consigli per trovare l’ispirazione per scrivere i post del blog o dei social!