cosa sono i cookie

Cosa sono i cookie? Li vediamo tutti i giorni, vi spieghiamo cosa sono!

Blog

2 Febbraio

Cosa sono i cookie? Se rispondete “biscotti” non vale!

Avremmo voluto volentieri parlarvi di biscotti e invece vi spieghiamo cosa sono i cookie!
Siamo creative, vero, ma anche nella comunicazione esistono regole che vanno rispettate e una di questa riguarda la legge sui cookie in vigore in Italia dal 2 giugno 2015.
Premesso che di questo aspetto si occupa il web designer, dobbiamo comunque conoscere questo tema.
Sicuramente vi capita, quando navigate sul web, di veder comparire questa scritta (o altre simili).

cosa sono i cookie

Cosa sono i cookie?

Pensate ai cookie come a minuscoli biglietti di ingresso che vengono rilasciati dal sito visitato al computer o al dispositivo mobile utilizzato per la navigazione. Questo biglietto viene reso dal browser al sito quando si ritorna a visitarlo. Pensiamo pertanto ad un tracciamento del nostro passaggio.

I cookie servono, tra le altre cose, a migliorare la navigazione dell’utente sui siti. In alcuni casi i cookies aiutano a capire gli interessi dei navigatori, a valutare l’efficacia di una pubblicità, a capire come gli utenti utilizzano il sito.

Quando un utente entra su un sito accetta automaticamente l’utilizzo dei cookie. Ovvero comparirà un banner informativo, ma ad esso non sarà possibile rispondere “sì o no”. L’entrata nel sito corrisponde già ad una accettazione esplicita di tali cookie in quanto il sito ne fa uso.
In caso vogliate disabilitare alcuni o tutti i cookie di un sito dovete raggiungere la pagina della cookie law del sito, dove troverete l’elenco dei cookie utilizzati e una guida per cancellarli.
In alternativa potete utilizzare la navigazione in incognito oramai presente in quasi tutti i browser. Essendo questa non memorizzabile dal browser i cookie saranno registrati e cancellati non appena chiuderete la finestra di navigazione in incognito.

Perché il mio sito deve dichiarare i propri cookie?

Con la nuova legge è obbligatorio dichiarare quali cookie il nostro sito utilizza. Il motivo principale è per far si che terze parti mal intenzionate non utilizzino il nostro sito (a nostra insaputa) per compiere azioni illecite (come raccolta di dati sensibili senza il consenso diretto degli utenti).

È quindi necessario per rispettare la legge inserire:

– il banner di dichiarazione dei cookie all’interno di ogni pagina del nostro sito in modo tale da informare qualsiasi utente entri su qualsiasi pagina del nostro sito. Una volta preso visione del banner questo non verrà più mostrato a quell’utente specifico. Anche per questa funzione è necessario usare un cookie.
– una pagina informativa contenente le definizioni dei tipi di cookie (che trovate di seguito nell’articolo), l’elenco completo dei cookie utilizzati dal nostro sito (con nome, funzione, proprietario e data di scadenza) e una guida per ogni browser che spieghi come cancellare o disabilitare i cookie utilizzati.
– richiedono una particolare attenzione i cookie di profilazione utilizzati per i banner pubblicitari, ad esempio quelli di Google adsense. Oltre a dichiararli nell’elenco del nostro sito, dovremo informare il garante della privacy con una raccomandata indicando i cookie da noi utilizzati per questi fini e pagare una tassa per il loro utilizzo.

cosa sono i cookie

Quali tipi di cookie esistono?

Nella Cookie Law, il Garante della Privacy ha individuato 3 tipi di cookie: i cookie tecnici, i cookie di profilazione e i cookie di terze parti.

I cookie tecnici

Servono per la navigazione o per usufruire di un servizio richiesto dall’utente. Senza i cookie tecnici, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.

I cookie di profilazione

Sono utilizzati per la profilazione dell’utente in rete in quanto vengono tracciati i suoi gusti, le sue abitudini, le sue scelte, ecc. Vengono utilizzati anche per l’invio di messaggi pubblicitari mirati e in linea con le preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione online.

Vi è mai capitato di cercare un paio di scarpe su internet e poi ritrovarvi la pubblicità su Facebook, Google e blog? Questo avviene grazie (o per colpa) ai cookie di profilazione.

I cookie di terze parti

Sono cookie impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando. Pensate ai siti che hanno il pulsante “Mi piace” di Facebook:  quel pulsante imposterà un cookie che può essere letto da Facebook.

cosa sono i cookie

L’immagine che vi abbiamo mostrato a inizio articolo è un banner che per legge deve comparire quando si arriva sui siti e contiene l’informazione su quale tipo di cookie viene utilizzato all’interno di quel sito. Pertanto niente paura! I cookie vengono utilizzare per migliorare la navigazione dei siti.

Se si ha qualche dubbio o si entra in un sito sospetto il nostro consiglio è sempre di leggere il contenuto del testo della privacy per capire quali tipi di cookie sono utilizzati.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere la parte dedicata alla regolamentazione dei cookie pubblicata sul sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Noi intanto ci prendiamo un buon caffè, magari con due biscotti!

 

Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:

Web design: quando il codice incontra la grafica

Ristorante Mottarone di Briga Novarese: dai pani di ghiaccio al web

La comunicazione e le piccole imprese – Come raccontare e vendere le idee che hanno rivoluzionato il mondo

 

 

TAGS:web design

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
come funziona il calendario editoriale?

Piano Editoriale e Calendario Editoriale cosa sono? Differenze?

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -

Intervista a Agnieszka Stokowiecka di Progetto Blog e Combinando!

By Federica Colombo, 5 anni ago

read more - Share -