Year of Travel

Partiamo per un Year of Travel con Mark Zuckerberg!

Social Media Marketing / Trend

10 Gennaio

Year of Travel: i buoni propositi di Mark Zuckerberg nel 2017!

A gennaio tutto sembra doversi trasformare in altro e in meglio ovviamente! Si è alla ricerca della forma fisica perfetta, del pensiero positivo sempre, del leggere di più, sorridere di più, vivere meglio, viaggiare… ecco sì, viaggiare!


A partire dal 1 gennaio i buoni propositi li facciamo tutti, anche… Mark Zuckerberg! Ogni anno anche l’attuale CEO di Facebook (nonché tra i 5 fondatori del social più utilizzato al mondo) lancia una sfida a sé stesso e a coloro che sono disposti a mettersi in gioco.
L’anno scorso la sfida era complessa e con quattro obiettivi:
– Portare internet dovunque;
– Rendere il mondo un posto migliore per la figlia Max;
– Leggere due libri al mese;
– Parlare correttamente il cinese.


Quest’anno la sfida è una sola e si chiama Year of Travel (post ufficiale) con cui invita tutti a vivere nuove e continue esperienze di viaggio. 12 luoghi diversi, un luogo diverso ogni mese.
Sicuramente non vuol dire fare i bagagli ogni 30 giorni e partire verso continenti lontani (purtroppo non tutti abbiamo la fortuna di avere il portafoglio di Mark!) ma semplicemente anche visitare un paese vicino, utilizzando magari un mezzo di trasporto a cui non si è abituati, tipo autobus o treno se solitamente ci si sposta solo in automobile.

un-anno-in-viaggio

Zuckerberg, dimenticando per un secondo la visione del ‘tutto sui social’ (dove comunque il turismo sta occupando spazi non poco indifferenti), raccomanda di incontrare le persone durante questi viaggi, anche se fatti a poca distanza dal luogo in cui si vive o si lavora abitualmente. Di conoscerle e di capire le loro abitudini.

Viaggi, esperienze, emozioni, nuovi amici vengono immortalati continuamente grazie agli smartphone e condivisi sui social. E appena dato l’annuncio della nuova sfida sono nati gli ormai numerosissimi gruppi e Pagine legati all’argomento, nonché il gruppo ufficiale.

E ora una curiosità! Sapete quale è stato lo Stato più ‘instagrammato’ (presente su Instagram, il social per eccellenza delle immagini) nel 2016? Ebbene sì, proprio l’Italia, taggata in più di 50 milioni di messaggi e con 20 milioni di foto delle maggiori città d’arte come Venezia, Roma e Pisa, battendo Stati Uniti, Giappone e Indonesia.

La Fontana di Trevi, così maestosa e famosa, porta tanti turisti ed innamorati a lanciare una monetina al suo interno. Un gesto così semplice, ma pieno di speranza. Lo sapevate che questa tradizione nasce in realtà da un film? In “Tre soldi nella fontana di Trevi” si diceva che le monete da lanciare erano tre: la prima per ritornare a Roma, la seconda per una nuova storia d’amore, mentre la terza per il matrimonio. Io, per sicurezza, per ora ne ho lanciata solo una! ? ✨ ✨ #kikitales #kikitalesRoma #igersroma #visitrome #vscocam #igersitalia #picoftheday #bestoftheday #travel #travelblogger #whatitalyis #framesofitaly #italylife #architecture #architectureporn #empties #archidaily #archilovers #roma #rome #visitroma #vacanzeromane #postcardfromtheworld #italia365 #seetoshare #romeandyou #ig_rome #fontanaditrevi #trevifountain

Una foto pubblicata da Kiki Tales~Federica Colombo (@kikitales) in data:


Anche noi (indipendentemente dalla sfida Year of Travel di Mark) cerchiamo sempre di vivere esperienze diverse in luoghi diversi con gente diversa, perché così è fatto il mondo e conoscerlo quanto più possibile aiuta ad arricchire la conoscenza sui luoghi che stanno a 5 minuti a piedi da noi o a ore di aereo. Ci aiuta soprattutto a capire anche come fare a raccontare le esperienze dei professionisti e delle piccole imprese, raccontando anche i luoghi dove lavorano, costruendo così un progetto di comunicazione ogni volta unico, speciale e cucito addosso al cliente. Per noi la vacanza è sempre motivo di conoscenza e di scoperta di cose sempre nuove!


Partecipiamo tutti alla sfida lanciata da Zuckerberg perché visitare, ma soprattutto vivere, 12 Paesi in 12 mesi è più semplice di quanto sembra. Noi siamo già partite, e forse da sempre! Venite con noi?

 

Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:

10 Travel Blogger da seguire nell’estate 2017!

Cos’è un blogger tour? Come funziona? Come organizzarlo?

Che cos’è il turismo sostenibile? Intervista a Francesca Panizzolo

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

YOU MAY ALSO LIKE
come sopravvivere a 31 anni di partita iva

Come sopravvivere a 31 anni di Partita Iva? Si può fare!

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -
La sicurezza online per i bambini

La sicurezza online per i bambini, consigli e strumenti utili!

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -