Seminario CNA Piemonte Nord Vercelli

La comunicazione per le piccole imprese – Seminario CNA Piemonte Nord Vercelli

Formazione

17 Maggio

Seminario La comunicazione per le piccole imprese. Conclusa la serie di incontri in collaborazione con CNA Piemonte Nord.

Dopo il seminario di marzo presso la sede CNA Piemonte Nord di Novara abbiamo incontrato il 10 maggio scorso gli imprenditori presso la sede CNA Piemonte Nord di Vercelli per parlare di comunicazione per le piccole imprese.

I nostri seminari sono ogni volta un caso a sé, un’esperienza unica e irripetibile. Ogni volta infatti la platea che ci troviamo di fronte è diversa e ogni volta scopriamo realtà affascinanti, anche intriganti, interessate a saperne sempre di più su come si muove oggi il mondo della comunicazione tra web, social e carta stampata.

Solamente la premessa iniziale durante i nostri incontri è identica perché ciò che diremo durante quell’incontro il giorno dopo, una settimana dopo o un mese dopo non sarà più la stessa cosa. Il web si muove molto velocemente e i social regalano cose nuove, sia in meglio sia in peggio, ogni giorno.

Allo stesso tempo rassicuriamo tutti dicendo che comunque le basi per avere una brand identity o una personal branding riconoscibile e in grado di fare la differenza sono abbastanza simili per tutti.

Una cosa su cui insistiamo sempre sia ai seminari sia quando incontriamo i nostri clienti è che soprattutto non è necessario essere presenti su ogni social imbarcandosi in progetti di comunicazione molto articolati, destinati a fallire in breve tempo.

Ogni brand ha il proprio obiettivo sui social, ogni social ha il proprio obiettivo

Un progetto di comunicazione efficace analizza gli obiettivi che il brand ha sui social e individua il social più adatto al brand. Inutile aprire numerose Pagine e Profili per poi abbandonare il tutto perché difficile seguire, soprattutto se si sceglie di amministrare la comunicazione della propria azienda in autonomia. Ma soprattutto spesso non serve avere tutto.

Durante il seminario abbiamo parlato della visione del brand sui social, dell’attività necessarie per attirare il pubblico sui social, di come sui social l’efficienza di un buon servizio clienti può determinare il successo di un’attività imprenditoriale

Seminario CNA Piemonte Nord Vercelli: Brand identity e personal branding

Avere un sito, un blog, una pagina e un profilo social potrebbe essere di sicuro un buon punto di partenza, senza però dimenticare le basi che sono il naming dell’azienda e un logo che sappiano farsi riconoscere!

Anche per le piccole e medie imprese diventa fondamentale avere un’immagine coordinata che le rappresenti con semplicità, immediatezza e con facilità di lettura. Spesso capita di vedere biglietti da visita troppo colorati o addirittura fuori tema rispetto al core business dell’azienda stessa. E pertanto durante i seminari ricordiamo più volte che la prima impressione è come una stretta di mano: se decisa e sincera verrà ricordata, se debole e priva di interesse verrà dimenticata.

Analisi, analisi e ancora analisi!

Durante i seminari spieghiamo sempre che l’analisi è una attività indispensabile da svolgere per la creazione di un progetto di comunicazione. Il progetto aiuta di sicuro a trovare e a prendere una direzione, a programmare le attività, a mettere a fuoco gli obiettivi e il target, a capire come si muovono i competitor che sul web non sono a pochi chilometri di distanza, ma possono essere anche dall’altra parte del Mondo!

Gli strumenti per organizzare e pianificare la comunicazione sui social

Amministrare la comunicazione aziendale significa anche utilizzare strumenti che facilitino le attività, come ad esempio il piano editoriale, di cui parliamo sempre nei nostri seminari e corsi. Il piano editoriale aiuta ad alleggerire il carico di attività e soprattutto ad individuare rubriche o argomenti che i fan inizieranno a seguire pian piano con interesse.

Seminario CNA Piemonte Nord Vercelli

Slide tratta dal Seminario CNA Piemonte Nord Vercelli

Seminario CNA Piemonte Nord Vercelli: I social per la promozione dei brand

La seconda parte del seminario è curata da Federica Colombo che si occupa di spiegare le caratteristiche dei social attualmente più in uso come Facebook, a cui si dedica molto spazio in quanto social più longevo e sempre in continua evoluzione, per poi passare al social delle immagini Instagram, al social dei video YouTube, al social delle bacheche Pinterest, al recente Snapchat e a Twitter.

Le case history durante i seminari aiutano a far capire come grandi brand, ma anche piccoli, hanno trovato il social giusto per la promozione dei propri prodotti e servizi e pertanto ne facciamo vedere diverse cercando di individuare attività con contenuti interessanti e uno storytelling particolare.

Siti, blog, ecommerce

Nel web non troviamo soltanto social, ma siti, blog ed ecommerce e saper individuare quale potrebbe essere il più adatto per un’azienda piuttosto che un’altra è molto importante. Un sito potrebbe paragonarsi alla vetrina dell’azienda, mentre il blog è da intendersi quasi come un magazine in cui vengono pubblicati articoli. Sito e blog possono anche coesistere con risultati importanti in termini di presenza sul web. Scegliere di aprire un ecommerce è un ulteriore rinforzo alla presenza online e comunque deve essere scelto con molta attenzione e con la consapevolezza che non deve mai essere trascurato e abbandonato ma costantemente aggiornato, così come siti, blog e pagine social. La costanza premia sempre!

Influencer e Community

I nostri seminari vengono conclusi parlando di influencer e community che potrebbero essere presi in considerazione per la promozione di un brand. E quando si parla di influencer il riferimento alla nostra Chiara Ferragni è d’obbligo!

Le community costituiscono territori preziosi in cui il brand ha modo di trovare fan, appassionati ed esperti del brand stesso. Comunicare con loro è di sicuro molto importante perché gli spunti, le idee e le iniziative potrebbero anche essere studiate insieme ai loro componenti, costruendo case history di successo!

I nostri seminari e corsi non terminano qua!
Per l’organizzazione di seminari e corsi inviate il vostro progetto a questa mail: info@fc1492.com. Progetteremo insieme a voi momenti formativi mirati e costruttivi!
E se siete interessati a seguire la nostra attività formativa iscrivetevi al nostro Gruppo Corsi di Facebook.

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
Guida gratuita per fare la fattura elettronica per il regime forfettario

Guida gratuita per fare la fattura elettronica per il regime forfettario

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -
La sicurezza online per i bambini

La sicurezza online per i bambini, consigli e strumenti utili!

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -