case history di san valentino

L’amore sui social – le case history di San Valentino!

Social Media Marketing

15 Febbraio

Le case history di San Valentino sono spesso curiose e alcune anche un po’ trasgressive.
Parliamo di quelle che hanno colpito di più la nostra attenzione.

E anche quest’anno San Valentino è passato!
E come ogni anno i vari brand si sono sbizzarriti nel cercare di rendere anche in questo giorno speciale i loro prodotti e servizi altrettanto speciali!

Di certo non basta più impostare grafiche con cuoricini rossi e farsi ispirare da qualche canzone romantica (magari dell’ultima edizione del Festival di Sanremo) per raggiungere l’obiettivo. Bisogna attuare strategie che trattino l’argomento in maniera interessante, unica e particolare!

Ricordate come tanto tempo fa alcuni brand sapevano raccontare il tema dell’amore con slogan che sono rimasti nella memoria di tutti, come ad esempio il ‘Tubiamo’ dei mitici Baci Perugina?

case history di san valentino

case history di san valentino

Con l’avvento del web e dei social tutto è diventato veloce e consumabile nell’arco di poco tempo per cui le aziende cercano sempre di creare qualcosa che faccia veramente effetto e che rimanga nella memoria degli utenti.

Noi siamo andate a spulciare le campagne lanciate dai brand per San Valentino 2017 e guardate cosa abbiamo trovato!

Case History di San Valentino: Google

Prima di tutto Google, che vediamo tutte le mattine per svago o lavoro, ci ha regalato un simpatico Doodle con i pangolini indiani innamorati intenti a scrivere lettere d’amore su sfondo rosa-romantico.

case history di san valentino

Case History di San Valentino: Facebook e Instagram Stories

Anche Instagram Stories ha proposto la sua versione più romantica, aggiungendo stickers a tema! Mentre Facebook ha creato dei biglietti d’auguri perfetti da inviare alla propria dolce metà.


san valentino facebook

 

Case History di San Valentino: Social e siti web

Sui social e sui siti web sono comparsi nell’arco della giornata i visual dei brand più attesi come: Real Time, Taffo, ABC, Tempo, Lego, …

case history di san valentino socialcase history di san valentino socialcase history di san valentino socialcase history di san valentino social

case history di san valentino social

case history di san valentino socialcase history di san valentino socialcase history di san valentino social

Inoltre non sono mancate campagne più spinte… come quella di Burger King che (solo in Israele) nella giornata degli innamorati ha realizzato un adults meal completo di sex toy per chi avrebbe ordinato dopo le 18.

case history di san valentino

Oppure Netflix con la messa online di un test per individuare tra le coppie, che guardano insieme i telefilm, quali tradiscono (cheating) il partner… seguendo di nascosto le puntate senza informare il fidanzato o la fidanzata!

case history di san valentino

Sempre Netflix ha realizzato una chat Whatsapp dedicata alla giornata dell’amore. Era infatti possibile chiedere aiuto per trovare il messaggio giusto da dedicare alla propria dolce metà.

netflix san valentino

Case History di San Valentino: Amore e Hashtag

L’utilizzo degli hashtag è stato anche in questa occasione fondamentale.
Sapete che Twitter ha realizzato un hashtag speciale per la giornata degli innamorati? Se avete un account Twitter provate a digitare #lovehappens e vedrete apparire un cuoricino!

case history di san valentino

Come potete vedere ogni brand ha cercato di realizzare qualcosa di speciale e unico, ma soprattutto di riconoscibile in quanto il movimento generato online durante giornate così speciali è davvero tanto ed emergere dalla massa non sempre è facile. Il valore dei contenuti ben curati, accattivanti, ben studiati e pianificati, fanno sicuramente la differenza! L’utilizzo di immagini ben fatte di sicuro aumenta l’attenzione.

Insomma, anche quest’anno abbiamo avuto la nostra bella dose di sorprese nella giornata dedicata all’amore e agli innamorati!
Pertanto non resta che riaggiornarci nel 2018 e vedere chi sarà in grado di fare la differenza, per stupirci ancora una volta, con tanto amore!

 

Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:

Visual storytelling: la narrazione attraverso le immagini

Quanto è importante la tipografia nella Brand Identity? Il caso della busta degli Oscar 2017

L’immagine coordinata per presentarsi al meglio agli occhi del mondo

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
come sopravvivere a 31 anni di partita iva

Come sopravvivere a 31 anni di Partita Iva? Si può fare!

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -

Social Network morti: quanti sono? Perché hanno fallito?

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -