google calendar

Google Calendar – 5 motivi per utilizzarlo per il proprio Business

Social Media Marketing

5 Marzo

Google Calendar, l’app utile per organizzare il business e il tempo libero!

Ogni volta che ci chiedono “Ma voi come fate a organizzare tutte le cose che fate?” la nostra riposta in coro è “Utilizziamo Google Calendar!”. Ce ne siamo innamorate subito, appena uscita la app nel lontano 2012 e da allora non l’abbiamo mai abbandonata. Negli anni Calendar si è sviluppato per rendere ogni attività sempre più snella e veloce da fare. Lo utilizziamo sia da pc sia da smartphone e ormai non possiamo più farne a meno!

Di questi giorni è la notizia che l’app ha raggiunto il mezzo miliardo di download! Vero che esistono app che ormai hanno raggiunto e superato il miliardo di download, ma Google Calendar è quella che, se pur lentamente, continua ad avere sempre più utilizzatori che si aggiungono costantemente nel tempo.

I motivi per cui rimaniamo affezionate a questa app sono tanti. Qua ne citiamo solo 5, ma potrebbero essere molti di più e, visto l’argomento, dedicheremo altri articoli in futuro.

Ecco i nostri 5 motivi per utilizzare Google Calendar

1. Niente installazioni complicate!

Se avete un account Google vi troverete già pronto un calendario tutto vostro senza dover ricorrere a installazioni complicate e lunghe. Infatti cliccando sulle app di Google troverete oltre a Gmail, Drive, YouTube anche Google Calendar. Basterà cliccarci sopra ed entrerete in un calendario pronto per essere utilizzato!

come utilizzare google calendar

Come utilizzare Google Calendar.

2. Estrema semplicità di inserimento eventi e promemoria e di dati utili per non perdere nulla (e non perdersi)!

Provate ad inserire un evento da computer. Basta cliccare sul giorno e si aprirà una pop up dove potete:
– inserire il nome dell’evento
– fissare l’orario di inizio e di termine dell’evento
– individuare il luogo, ottenendo le coordinate di Maps
– inviare la mappa al vostro cellulare
– impostare le notifiche, anche via mail, fissando il tempo di avviso, tipo 30 minuti prima dell’evento o anche un giorno prima
– inserire qualche nota utile come un elenco di cose da portarsi per l’occasione o da vedere assolutamente mentre siete in viaggio
– potrete invitare altri partecipanti senza dover condividere l’intero calendario
Così facendo avrete tutto organizzato, anche il tempo del viaggio e pertanto niente scuse del tipo “non trovavo la via giusta!'” o “non ricordavo l’orario fissato per l’incontro”!

 

come aggiungere un evento a google calendar

Come aggiungere un evento a Google Calendar

Eventi ricorrenti: compleanni, anniversari, scadenze fisse…

È possibile inserire eventi ricorrenti senza doverli scrivere ogni volta utilizzando le  funzioni duplica, impostando, anche sino all’infinito, scadenze fisse (pensate alle… tasse ? o alle scadenze di polizze assicurative o semplicemente alla ricarica del cellulare). O ancora: se avete bisogno che un evento sia copiato su più calendari potete farlo sempre molto comodamente scegliendolo dal menù a tendina.

come aggiungere una ricorrenza a google calendar

Come aggiungere una ricorrenza a Google Calendar

Con Google Calendar è possibile anche inserire promemoria, che, a differenza degli eventi che una volta trascorsi non vengono più notificati, continuano ad essere visualizzati e pertanto dovrà essere contrassegnato come completato. I promemoria sono privati e non possono essere condivisi con altri.

Infine grazie all’impostazione delle notifiche permette di ricevere un avviso, anche via mail , che ricorda l’avvicinarsi dell’appuntamento, pertanto non saranno ammesse dimenticanze o ritardi!

3. Creazione di un numero infinito di calendari, anche condivisibili e pubblici!

Con Google Calendar è possibile creare tantissimi calendari! I calendari possono essere utilizzabili solo ed esclusivamente dal titolare dell’account Gmail oppure condivisi con gruppi di lavoro, famigliari o amici, o ancora possono essere pubblici, cioè visibili da tutti e incorporabili all’interno di siti web.

La condivisione dei calendari è possibile solo da computer e non da smartphone.

La condivisione dei calendari aiuta tantissimo quando devono essere coinvolte più persone. Pensate non solo ad appuntamenti di lavoro. Ad esempio possono essere creati calendari di famiglia in cui inserire eventi sportivi, riunioni di scuola o anche il pranzo della domenica con i nonni! Tutto sarà sempre sotto controllo, ordinato e ben organizzato. È possibile attribuire ad ogni componente la capacità di inserire o di modificare eventi già esistenti e se in famiglia c’è il solito disordinato o pasticcione no panic! Calendar verrà impostato per la sola visione, senza possibilità di modifica e di inserirne di nuovi.

impostazioni evento google calendar

Impostazioni evento Google Calendar

 

4. Impostazione obiettivi!

Con Google Calendar è possibile infine inserire obiettivi che vanno da quelli che riguardano l’attività fisica, allo sviluppo e competenze come imparare una lingua o a suonare uno strumento, dedicare tempo a famiglia e amici o per sé stessi e infine anche solo la semplice pianificazione delle faccende quotidiane, anche solo per capire quando fare la spesa o mettersi a stirare!

Impostando un obiettivo Google Calendar inserirà autonomamente tra gli eventi ciò che si vuole fare, partendo dalla frequenza e dalla scelta del periodo della giornata in cui impegnarsi nelle attività specifiche. Impostando ad esempio attività sportiva Google permette di connettersi a Google Fit con cui è possibile misurare, monitorare e memorizzare le informazioni sulla tua attività fisica.

attività fisica google calendar

Attività fisica Google Calendar

 

5. Grafica intuitiva!

Alcuni eventi inseriti da cellulare su Google Calendar vengono impostati automaticamente con una grafica super intuitiva! Provate ad inserire una cena con un’amica e vedrete cosa accade! Idem per un concerto, un evento o, ahimè, un appuntamento con il dentista ?…

grafica intuitiva google calendar

Grafica intuitiva Google Calendar

 

E se proprio vogliamo trovare difetti a Calendar possiamo dirvi che non tutte le operazioni sono fattibili allo stesso modo da desktop e da smartphone e anche in maniera diversa tra Android e IOS. Pertanto non vi rimane che provare ad utilizzare questa fantastica applicazione e in caso di dubbi sapete che potete contare su di noi!

Ti interessa questo tema? Ecco altri articoli interessanti per te!

Piano Editoriale e Calendario Editoriale cosa sono? Differenze?

Come si crea un evento Facebook Business? – 10 consigli

L’importanza della geolocalizzazione sui social

L’uso positivo dei social

banner footer post fc1492 corsi

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
come sopravvivere a 31 anni di partita iva

Come sopravvivere a 31 anni di Partita Iva? Si può fare!

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -

Social Network morti: quanti sono? Perché hanno fallito?

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -