
L’uso positivo dei Social
Social Media Marketing
Uso positivo dei social? Analizziamolo insieme!
Stare più lontano dai social risulta essere, secondo una ricerca della CNN, uno tra i buoni propositi per il nuovo anno.
Ricordate l’articolo in cui vi parlavamo dei numeri dei social nell’anno 2016? I 28 milioni di utenti attivi su FB in Italia (1.8 miliardi nel mondo), giusto per citare il social più noto, sono veramenti tanti!
Il tempo medio giornaliero di permanenza su Facebook nel 2016 è stato di circa 50 minuti al giorno, minuti trascorsi a leggere e a commentare i post degli amici, mettere ‘mi piace’ e non solo cercare eventi, cliccare su Pagine di interesse, cercare i compagni di scuola o magari i colleghi dell’inizio della nostra carriera. E non solo. Le nuove emoji introdotte nel 2016 trattengono il fan sul social ancora per più tempo.
Quante cose, vero? E non sono nemmeno tutte.
Tutte queste attività (che ci fanno anche divertire!) occorrono a Facebook per… vivere!
Individua i nostri gusti e abitudini, li shakera e li restituisce sotto forma di informazioni mirate, soprattutto provenienti dai brand. Ci avete mai fatto caso, guardando a destra della vostra home page di Facebook, agli spazi dove compaiono pubblicità di viaggi piuttosto che di abiti, palestre o prodotti di bellezza? Facebook ci restituisce quello desideriamo semplicemente perché… gliel’abbiamo detto noi!
Il dream team di Zuckerberg perfeziona continuamente gli algoritmi e il news feed per dare agli utenti sempre più quello che gli utenti desiderano, ricordandosi cosa abbiamo scelto, cosa vogliamo ora e anticipando i desideri. Tutto grazie ad un semplice ‘mi piace’.
E sin qua abbiamo parlato di come si sta sul social per eccellenza, ma potremmo citarne tanti altri come Instagram, Snapchat, YouTube, Twitter, Linkedin. E ne abbiamo parlato tutto sommato in maniera positiva.
A lungo andare però lo stare sui social in alcuni casi è diventato un fenomeno quasi ossessivo. Spesso capita di trovare per strada o in luoghi che dovrebbero essere di aggregazione (ristorante, locali, ecc) gruppi di persone in totale silenzio con il naso affondato nello schermo dello smartphone.
Quanti tra di voi trascorrono tempo davanti alla tv con il cellulare in mano? Alzate la mano!
Come avere un uso positivo dei social?
Capita anche a noi professionisti della comunicazione di esagerare e siamo consapevoli che il mondo non sta tutto lì dentro, ma non possiamo far finta che non esista.
Poi ognuno è libero di scegliere se starci in questi universi virtuali, anche se poi tanto virtuali non sono visto che i maggiori brand muovono e costruiscono i loro business anche sulle piattaforme social.
Pertanto stiamo sui social sì, ma con la consapevolezza che sono strumenti che ci possono aiutare per tanti aspetti della nostra vita, anche per lavorarci come facciamo noi, ma che la vita vera è da tutt’altra parte, magari davanti ad un buon caffè con l’amica o l’amico del cuore.
E se poi ci scappa una foto da condividere su Instagram nessun problema! Magari potrebbe essere lo spunto per far arrivare altri amici ad unirsi al nostro momento di pausa per un uso positivo dei social!
Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:
La storia di Facebook: piccole curiosità sul re dei social network
Come portare i clienti sui vostri social e a convincerli a seguirvi?
COMMENT (2)