Come portare i clienti sui vostri social

Come portare i clienti sui vostri social e a convincerli a seguirvi?

Social Media Marketing

21 Marzo

Come portare i clienti sui vostri social? Ecco alcune semplici ed efficaci strategie per dire ai vostri clienti, e soprattutto a quelli che non lo sono ancora, come fare per trovarvi sui vostri social.

Avete deciso di aprire una Pagina Facebook e, finalmente, l’avete fatto! Avete inserito tutte le informazioni utili e necessarie per farvi trovare e per raccontare di cosa vi occupate. Avete inserito il vostro logo, un’immagine di copertina che vi rappresenta e avete iniziato a pubblicare alcuni post. Magari avete creato un evento perché state per aprire un nuovo punto vendita o per la presentazione di un nuovo prodotto.

Nella Pagina avete inserito anche il tab di Instagram, perché (per esempio) la vostra azienda si occupa di prodotti legati alla moda, e pertanto avete la necessità di far vedere anche sul social delle immagini la nuova collezione per la prossima stagione.

Oppure siete dei musicisti, avete realizzato il vostro nuovo video e l’avete caricato su YouTube per presentarlo ai fan che seguono il vostro canale e che magari vengono anche ad ascoltarvi quando suonate nei locali.

Quello che avete fatto, se avete seguito una delle regole di #fc1492 Ogni brand ha il proprio obiettivo sui social, ogni social ha il proprio obiettivo, va benissimo!

Ora il passo successivo è che dovete far sapere che siete sui social! Sì, ma come, direte voi?

Ecco alcune semplici ed efficaci strategie per dire ai vostri clienti, e soprattutto a quelli che non lo sono ancora, come fare per trovarvi sui vostri social.

Ecco alcuni consigli su come dire ai vostri clienti Ci trovate sui social!

Per fare sapere ai vostri clienti, e non solo, che siete sui social inserite il logo di Facebook, Instagram, Youtube, Snapchat, Instagram, giusto per citare i social più utilizzati su:
– un bel cartello da appendere nei punti strategici dove i clienti si soffermano di più, ad esempio dove c’è la cassa.
– i cartelli da appendere nella parte interna dei carrelli per fare la spesa.
– le vetrofanie per le vetrine o per l’ingresso del vostro negozio.
– i manifesti, cartelloni, pannelli che utilizzate per allestire gli stand delle fiere a cui partecipate.
– i vostri automezzi.
– le shopper e pacchetti regalo.
– le tessere raccolta punti.
– i buoni sconto che rilasciate ai vostri clienti.
– i biglietti da visita.
– gli spazi pubblicitari sui giornali.
– nella vostra newsletter, oltre ad avvisare i clienti dei nuovi social con un nuovo invio.
– i vostri menù, se avete un bar un ristorante o una caffetteria.
– gli spot radio e video.
– sui vostri siti, aggiungendo i loghi dei social nel footer o nell’header.

Ecco alcune azioni per invitare i vostri clienti a cliccare su Mi piace!

Esistono anche tantissime strategie che potete utilizzare per avvicinare ancora di più i vostri fan ai vostri social. Dovete solo individuare quale potrebbe essere la più adatta a voi!

Potete infatti:
– invitare a mettere il like in cambio di uno sconto per un primo acquisto o di un piccolo omaggio;
organizzare mini contest in cui invitate i vostri clienti a pubblicare foto realizzate da loro su uno specifico tema . La più bella riceverà in premio un omaggio. Le foto potrebbero essere poi condivise anche su più social;
anticipare un vostro nuovo prodotto solo online, rendendo partecipi esclusivi solo i vostri fan sui social;
– organizzare un evento, creare un album fotografico con tutte le immagini realizzate dal vostro fotografo e far sì che i partecipanti possano taggarsi;
– realizzare una campagna promozionale mirata su un’area ristretta intorno a voi di modo che i curiosi e i clienti possano vedere che siete su Facebook.

E ora che avete raccontato a tutti che siete sui social non vi resta che fare in modo che i vostri fan vi seguano e rimangano vostri fan! E per questo vi invitiamo a leggere l’articolo Come mantenere i clienti sui social? Ecco i nostri 5 consigli.

 

Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:

L’immagine coordinata per presentarsi al meglio agli occhi del mondo

Personal branding: riconoscibilità e reputazione, online ma non solo.

La storia di Facebook: piccole curiosità sul re dei social network

 

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
come sopravvivere a 31 anni di partita iva

Come sopravvivere a 31 anni di Partita Iva? Si può fare!

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -

Social Network morti: quanti sono? Perché hanno fallito?

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -