reaction di facebook

Come utilizzare le Reaction di Facebook nella propria strategia!

Social Media Marketing

15 Giugno

Non più il solito mi piace, con le reaction di Facebook si può aumentare l’engagement! Ecco come utilizzarle nella propria strategia social.

Le Reaction di Facebook sono state inserite il 24 febbraio 2016. Dopo un anno erano ben 300 miliardi le Reaction ai post.Sono state create in risposta alla richiesta di avere il dislike. Le 5 scelte rappresentano in versione grafica i commenti più frequenti (come lol e wow), analizzati dal team di Facebook.

Non più soltanto il pollice in sù, ora ci sono anche “Love”, “Ahah”, “Wow”, “Sigh” e “Grr”. Chi vi vince tra tutte? Che domande, il cuore!
Il periodo in cui sono state più utilizzate è Natale, e c’era da aspettarselo, ma forse non sapete i paesi in cui vengono cliccate più spesso: Messico, Cile, Suriname, Grecia, Paraguay, Costa Rica, Belize, Stati Uniti, Brasile, Uruguay.

Reaction di Facebook speciali, legate a festività

Oltre alla nostra solita scelta, durante alcune festività vengono introdotte altre reaction.
Ad esempio ora (15 giugno) è possibile commentare con un arcobaleno. Questa reaction è stata inserita per celebrare il Pride Month, l’evento contro la discriminazione della comunità LGBTQ. Per attivarla dovrete mettere mi piace alla pagina LGBTQ@Facebook.

Vi sono state altre particolari reaction in passato come il fiore per la festa della mamma o i mostriciattoli per Halloween.

Le Reaction di Facebook per dire la propria opinione, senza commentare!

Le Reaction di Facebook sono state inserite come (suggerisce il nome) reazione ad un post, dicendo già tutto con un emotion, senza perdere tempo scrivendo.
Visto l’uso massiccio di questo strumento, attualmente sono utilizzabili anche in risposta ad un commento, sotto un post, o ad un messaggio in una chat privata.
Inoltre se vengono utilizzate durante un live compariranno sul video in tempo reale, mostrando il sentiment del pubblico.

reaction di facebook

Perché utilizzare le Reaction di Facebook nella propria strategia social?

Le reaction sono un modo semplicissimo di dire la propria, senza perdere molto tempo. Purtroppo gli utenti non voglio perdere nemmeno 20 secondi per lasciare un commento, a meno che il post non sia davvero interessante. Quindi un modo per cercare di farli reagire, senza richiedere loro molto sforzo, è di utilizzare le reaction.

Create dei sondaggi chiedendo ai fan di scegliere cosa preferiscono utilizzando una reaction. Associate una reaction ad una delle risposte del sondaggio. Fateli schierare e si fermeranno con curiosità per vedere quale delle due fazioni sta vincendo. I temi possono essere semplicissimi come pizza contro sushi, politici come Trump contro Hillary, modaioli come bikini contro costume intero…

Un metodo interessante di utilizzarle durante le live è proprio di creare un sondaggio, come potete vedere in foto. Lo scorso autunno questi video hanno raggiunto un numero interessantissimo di interazioni e condivisioni.

Come si fa? Ecco il riassunto tratto da una slide del mio corso Social Media Marketing for Business.

Come i brand utilizzano le Reaction di Facebook nella propria strategia!

I modi per utilizzarli sono tantissimi, basta giocare con la creatività. Ecco alcuni esempio per aiutarvi a trovare il metodo migliore per voi e il vostro brand.

 

Uci Cinemas punta sull’ironia e crea un sondaggio tra grandi registi… in cui spunta anche Dawson di Dawson’s Creek.

Dovete scegliere un nuovo packaging? Fatelo fare agli utenti con le reaction!
Oppure scoprite quali dei vostri prodotti preferiscono.

Volete scoprire di più sul vostro target? Questo è un medoto!

reaction di facebook

Avete ancora 5 minuti? Ecco alcuni articoli interessanti:

5 motivi per utilizzare le GIF su social e blog!

Il Piano Editoriale efficace: come realizzarlo?

Come creare una newsletter? Perché è utile e come posso utilizzarla?

 

Posted by Federica Colombo

Lavora come freelance nel mondo della comunicazione tra Milano e il Lago Maggiore. Nel tempo libero ama guardare le stelle, scoprire nuovi trend, vedere serie tv e viaggiare.

COMMENT (1)
  1. Sissi
    5 anni ago

    Bella idea solo, che non ho capito come si fa con OBS, pagina HTML ecc

    Reply
Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
come sopravvivere a 31 anni di partita iva

Come sopravvivere a 31 anni di Partita Iva? Si può fare!

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -

Social Network morti: quanti sono? Perché hanno fallito?

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -