facebook mentions

Facebook Mentions l’app per le pagine e i profili certificati

Social Media Marketing

7 Febbraio

Facebook Mentions: un’app molto utile per le pagine e i profili certificati!

Dal 2014 Facebook ha introdotto la app Facebook Mentions con l’intenzione di riservare un canale preferenziale alle Pagine con centinaia di migliaia (se non addirittura milioni) di fan.

Le Pagine coinvolte sono state inizialmente quelle di atleti, cantanti, attori, personaggi politici, influencer, favorendo interazioni tra i fan e le celebrity preferite. Pertanto, attraverso Facebook Mentions, le celebrity sono in grado di sapere in tempo reale cosa dicono i propri fan, di capire quali influencer e media li stanno citando nei loro post, possono postare aggiornamenti, foto e video o organizzare forum in diretta; partecipare alle conversazioni più popolari e vedere gli ultimi post delle persone che seguono.

Ma si sa che come tutto il mondo social evolve a cambia continuamente anche Facebook ha pensato bene di allargare la possibilità di utilizzare la app anche ai profili certificati. Avete presente i profili con la piccola spunta blu?

I profili certificati

Per ottenere la certificazione del profilo è sufficiente compilare ed inviare un breve form a Facebook allegando un documento di identità. Considerate, però, che Facebook assegna la spunta blu solo ai Profili (e alle Pagine) con un seguito consistente. Non bastano poche migliaia di fan per ottenere la certificazione. Le categorie che possono ottenere la certificazione sono:

  • Giornalisti
  • Personaggi famosi
  • Attori
  • Celebrità
  • Marchi famosi
  • Aziende globali
  • Personalità politiche

Quali vantaggi hanno i profili verificati?

I Profili verificati ci danno la garanzia che siano Profili reali appartenenti veramente al personaggio che vogliamo seguire, pertanto no bufale!

I Profili verificati (così come le Pagine) hanno priorità nei risultati di ricerca e i commenti pubblicati dagli account verificati vengono visualizzati per primi come “Più pertinenti” o “Commenti più in vista”, pertanto l’attenzione del fan viene catturata per prima dagli aggiornamenti pubblicati dai personaggi preferiti.

Video in diretta

Video in diretta ormai ne vediamo tanti e quotidianamente.  Se pensiamo ad un video in diretta trasmesso da profili certificati possiamo avere la garanzia (almeno si spera) che quanto stiamo vedendo in quel momento abbia valore e contenuto garantito.

Pensiamo ad un giornalista che documenta live un fatto importante semplicemente con il proprio smartphone. Oppure a quanto seguito può avere un semplice saluto di un cantante in partenza per un tour mondiale. E ancora come una sfilata di moda di un brand famoso può essere seguita comodamente da casa o negli uffici delle riviste fashion.

I video inoltre rimane a disposizione sui profili anche dopo il termine della diretta.

Ecco le azioni che si possono fare grazie a Facebook Mentions.

Grazie a Facebook Mentions gli utenti saranno sempre più invogliati a rimanere su Facebook per seguire ciò che veramente li interessa e Facebook farà tesoro dei commenti dei fan per profilare sempre più il proprio pubblico.

Chissà cosa ci riserveranno ancora i social dopo averci fatto incontrare, averci fatto conoscere brand, testate giornalistiche, personaggi famosi, artisti e tenerci connessi 24 ore su 24?

Avete ancora 5 minuti? Potete approfondire questo tema leggendo:

Come utilizzare le live per mostrare i backstage? Case History musica e moda.

La storia di Facebook: piccole curiosità sul re dei social network

La nascita dei social network: da SixDegrees a Facebook

 

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
come sopravvivere a 31 anni di partita iva

Come sopravvivere a 31 anni di Partita Iva? Si può fare!

By Iolanda Saia, 4 anni ago

read more - Share -

Social Network morti: quanti sono? Perché hanno fallito?

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -