
Corso base Social Media Marketing per il tuo business
Formazione
Brand identity, personal branding, social, web, blog: ecco alcuni dei temi trattati durante il corso Corso base Social Media Marketing per il tuo business dello scorso 2 ottobre a Borgo Ticino
Sapete come iniziamo sempre i nostri seminari e i nostri corsi?
Dando i numeri!
Raccontiamo ai partecipanti quanti utenti si connettono sui social in Italia, nel Mondo e cosa succede in internet in un minuto. I numeri sono sempre più alti e in costante aumento – per questo dobbiamo aggiornare le slide ogni volta! – e questo significa che lì sopra accadono cose, tantissime, soprattutto legate alla comunicazione dei brand che proprio stando lì riescono a sviluppare il proprio business.
Ai professionisti e alle piccole medie imprese che partecipano ai nostri corsi insegniamo cosa sono la brand identity e la personal branding, a individuare una propria identità e quali strategia adottare per farsi riconoscere. Facciamo vedere loro attraverso case history come con semplici accorgimenti – un colore, una linea narrativa costante e coerente, una forma di comunicazione chiara e particolare – i brand riescono ad entrare nella memoria dei fan delle loro Pagine e dei clienti e a farsi scegliere.
Ogni brand ha il proprio obiettivo sui social, ogni social ha un proprio obiettivo: come scegliere il social più adatto
Spesso quando analizziamo la comunicazione di un cliente ci accorgiamo di quanta confusione ci sia ancora quando si tratta di aprire profili e Pagine sui social. Aprire numerosi profili e infinite Pagine significa creare confusione e rendersi introvabili e spesso tutto viene abbandonato, tralasciando la pubblicazione dei post e la raccolta del materiale necessario per “alimentare” la narrazione del proprio business.
Per questo motivo durante i nostri corsi, come quello che abbiamo fatto ad una platea di nove imprenditori lo scorso 2 ottobre a Borgo Ticino nella biblioteca dell’Antica Casa Balsari, insistiamo molto sul concetto che ogni brand ha il proprio obiettivo sui social e che ogni social ha un proprio obiettivo, pertanto dedichiamo molto spazio alla descrizione dei punti di forza dei vari social – Facebook, Instagram, YouTube, Pinterest, Snapchat, Twitter – facendo scoprire aspetti sconosciuti e le innumerevoli loro potenzialità. Questo fa capire che stare su troppi social disperde solo energie e sforzi e il consiglio che diamo sempre è quello di fare meno, ma farlo bene.
Come organizzarsi per gestire la comunicazione del proprio brand
Durante i nostri corsi diamo indicazioni ai partecipanti su come non precipitare nello sconforto quando si trovano a dover affrontare la gestione di un blog o di una pagina social. Raccontiamo come ci organizziamo noi grazie al piano editoriale o a un nostro calendar di Google condiviso. Consigliamo di essere sempre curiosi e di seguire gli eventi che accadono nel proprio raggio di azione e via via sino a seguire ciò che accade nel mondo.
L’importanza del servizio clienti e dei competitor
Ciò che i fan fanno sui social non è altro che fornire informazioni grazie ai loro commenti e alle loro condivisioni. Il brand non deve trascurare questi comportamenti perché sono utili nella creazione di una strategia di comunicazione e aiutano sicuramente a profilare un target ben preciso. Consigliamo inoltre di non trascurare ciò che fanno i competitor perché la concorrenza può essere sicuramente uno stimolo a fare sempre meglio e uno spunto prezioso utile per fare la differenza.
I nostri corsi di approfondimento
Gli argomenti sono sempre tanti e nel corso di un solo incontro è difficile riuscire a toccarli tutti in maniera specifica e dettagliata. Pertanto organizziamo periodicamente corsi di approfondimento sugli argomenti che i partecipanti ci suggeriscono o in base all’interesse dimostrato. Se sei interessato a partecipare ad uno dei nostri corsi di approfondimento invia una mail a info@fc1492.com e scoprirai che gestire la comunicazione del tuo brand non è una mission impossible ?.
Ti interessa questo tema? Ecco altri articoli interessanti per te!
5 consigli per creare la Brand Identity e migliorare il proprio brand!
La formazione per la comunicazione del settore ristorazione
Come compilare le informazioni della Pagina Business di Facebook?
La formazione per la comunicazione del settore moda e bellezza