gestire i social in estate

Come gestire i social in estate? Ecco i nostri 10 consigli!

Social Media Marketing / Uncategorised

1 Agosto

Arrivata l’estate, la tentazione di abbandonare i social è molto forte! Non cedete e anzi, datevi da fare iniziando a leggere i nostri 10 consigli su come gestire i social in estate!

Ricordate l’antico proverbio “Agosto moglie mia non ti conosco!”?

Con queste poche parole si intendeva dire che durante uno dei mesi più caldi dell’anno non era il caso di darsi troppo da fare con le proprie mogli. Con il passare del tempo questo detto sembra sia diventato anche il motto di tante aziende che durante il periodo estivo decidono di non curarsi più della propria comunicazione e che chiudano i battenti all’insegna dell'”Agosto, social miei non vi conosco!”.

Nulla di più sbagliato! E se pensate che una volta terminati i Mondiali, arrivato Ronaldo e organizzato le vacanze non ci sia nient’altro da dire, forse sarà il caso di fermarsi un attimo, ordinare una bibita fresca e provare a mettere in pratica i nostri 10 consigli!

1. Social in estate: clienti e fan rimangono sempre connessi!

Forse una volta arrivati nei luoghi di villeggiatura clienti e fan si accorgeranno, disfatti i bagagli, di aver dimenticato le creme solari o le infradito, ma gli smartphone… quelli no, mai! E visto che gli utenti internet nel mondo hanno superato i 4 miliardi e che oltre 3 miliardi accedono ai social con uno smartphone che dire… Sicuramente gli accessi anche durante l’estate non mancano pertanto non cedete alla tentazione del “tanto sono tutti in vacanza, cosa pubblico a fare?”, anzi sfruttate il periodo estivo per continuare ad esserci sui social, sicuramente in maniera diversa.

2. Sbirciate i comportamenti dei vostri fan e clienti

Durante l’estate, così come accade per tutte le stagioni, clienti e fan si comportano diversamente.

Sapete cosa fanno, dove vanno, ma soprattutto cosa vogliono? Date un’occhiata alle statistiche dei social che utilizzate per raccontare il vostro brand. Vi accorgerete che i vostri clienti e fan sono online in orari e in giorni diversi rispetto al resto dell’anno. Potrebbe capitare di vederli maggiormente attivi al mattino presto, quando, specialmente in città, il caldo è più sopportabile oppure subito dopo pranzo, mentre, sotto l’ombrellone o seduti in una bella baita di montagna, postano foto delle loro giornate o danno uno sguardo alla feed di Facebook o Instagram.

Pertanto, anche se avete già programmato i vostri post (l’avete fatto, vero?) non dimenticate di sbirciare i comportamenti dei vostri clienti a fan. Potrebbe essere necessario ritoccare l’orario o il giorno di pubblicazione e alle volte, anche accorgimenti piccoli come questi, potrebbero fare la differenza.

3. Piano editoriale e calendario editoriale non vanno mai dimenticati, anche sui social in estate!

Vi avevamo già parlato di piano editoriale e di calendario editoriale, strumenti INDISPENSABILI per progettare e programmare la comunicazione del proprio brand, pertanto se avete seguito i nostri consigli avrete già preparato e programmato i vostri post o articoli anche per il periodo estivo. E se non l’avete fatto aspettate a chiudere la valigia e datevi da fare! Pubblicherete meno, ma dovrete pubblicare!

4. Fate qualche cambiamento sui social in estate

Il vostro brand comunica con un tono di voce ben preciso, le immagini che pubblicate sono ben fatte e riconoscibili, i testi dei vostri post li sentite perfettamente cuciti addosso a voi… se avete la fortuna di vivere questa condizione idilliaca, grazie magari all’intervento di un professionista come un social media manager, potete anche pensare di cambiare qualcosa, così come al cambio di stagione si cambia tipo di abbigliamento, di alimentazione, ecc. Avete pensato ad esempio, di cambiare la cover dei vostri social? La cover è la prima cosa visibile quando si entra nelle vostre pagine pertanto renderla più estiva sarà già un punto di forza interessante!

E se vi occorrono immagini ben fatte ricordatevi che esistono anche image bank che mettono a disposizione immagini gratis che potete utilizzare senza problemi!

5. Incuriosite i vostri clienti e fan…

Volete rendere meno traumatico il rientro dalle vacanze dei vostri clienti e fan? Iniziate ad anticipare ciò che accadrà da settembre in poi!
Avete in programma di inserire un nuovo prodotto? Iniziate a raccontarlo, senza svelare troppo!
Avete deciso di utilizzare un colore nuovo o di inserire all’interno delle vostre rubriche un argomento diverso dal solito? Date qualche piccolo assaggio

6. … diventate voi più curiosi!

Durante i nostri corsi e seminari dedichiamo molta attenzione all’importanza dei competitor! Se in estate capita di sbirciare il vicino di ombrellone per capire quali libri legge o cosa mangia durante il pranzo o il compagno di escursioni per capire quale attrezzatura utilizza per camminare ad esempio sui sentieri di montagna, può essere di sicuro utile e interessante sbirciare sui social cosa fanno i vostri competitor ?! Magari stanno preparando anche loro qualcosa di nuovo per l’autunno oppure hanno cambiato logo o modo di comunicare. Conoscerli aiuta sicuramente a capire cosa potete fare voi – senza copiare ! – e come poter fare la differenza. I competitor ricordate possono anche trasformarsi in belle collaborazioni, pertanto fate un pensierino anche su questa opportunità.

7. Programmate modifiche e aggiornamenti sui social in estate

Continuamente i social, soprattutto Facebook, ci invitano a fare azioni in base ai nostri comportamenti. Potrebbe essere arrivato il momento giusto per pensare magari di sistemare la descrizione della vostra attività che avete inserito magari chissà quanti anni fa e non avete più aggiornato. O ancora per sistemare sempre sulla vostra pagina Facebook le tab dei servizi o prodotti che avete lasciato lì nell’ordine fornito di default. Fate un elenco delle cose che volete modificare e fatelo al rientro dalle vacanze.

8. Date un’occhiata al passato

Prendetevi del tempo per scorrere i post pubblicati in passato per capire cosa ha funzionato e cosa no e prendete appunti. Imparare dagli errori e dai successi è sicuramente sempre utile per fare sempre meglio!

9. Imparate almeno una cosa nuova

Durante i mesi lavorativi si va sempre di corsa ed è raro trovare un attimo per rallentare e per capire che alcune cose potrebbero essere fatte meglio. Ad esempio potrebbe essere molto utile capire cosa è possibile fare con lo smartphone per l’amministrazione dei propri social diversamente dal pc. Magari anche solo semplicemente guardando come funziona l’app per la gestione delle Pagine Facebook che ancora in tanti non conoscono. Oppure utilizzare un’app per l’elaborazione delle immagini e fare qualche esperimento (senza pubblicare!) per scoprire magari quali effetti utilizzano i brand che seguite su Instagram.

Oppure ancora provate a dare un’occhiata a qualche social che non vi piace molto (vedi Linkedin) e magari scoprirete cose interessanti per voi e per il vostro business!

10. Raccontate qualcosa di scontato e banale!

La crisi del “E adesso cosa racconto?” è spesso dietro l’angolo però grazie al calendario editoriale, alla creazione di rubriche e all’aiuto di un social media manager tutto può diventare meno difficile di quanto sembra. E pensare di raccontare qualcosa di scontato e banale potrebbe veramente fare la differenza. pensate da quanto tempo non parlate più di un vostro servizio che funziona bene, ma che non raccontate mai? Avete spedizioni veloci e sicure? Utilizzate imballaggi a prova di bomba? Avete adottato carta da regalo ecologica? Raccontatelo e il vostro business non sarà più così banale!

Aggiungiamo un undicesimo consiglio. Imponetevi un po’ di digital detox dai social in estate. Dedicatevi a voi stessi, alla vostra famiglia, agli amici, al relax, alla lettura di un buon libro, alla musica e alle serate fatte di puro divertimento e di spensieratezza, dimenticando lo smartphone in assoluta serenità. Sconnettersi ogni tanto aiuta a rimanere con i piedi per terra!

Buona estate!

 

Ti interessa questo tema? Ecco altri articoli interessanti per te!

Visual Storytelling: la narrazione del brand attraverso le immagini

5 consigli per creare la Brand Identity e migliorare il proprio brand!

5 motivi per utilizzare le GIF su social e blog!

Come utilizzare le Reaction di Facebook nella propria strategia!

banner footer post fc1492 corsi

Posted by Iolanda Saia

Lavora come freelance dal 1987 nel mondo della comunicazione tra Novara e il Lago Maggiore. Spera in un mondo pacifico in cui discutere tutto in armonia e senza arrabbiature e un futuro fatto di viaggi in luoghi sperduti e lontani dal caos.

Leave Comment

YOU MAY ALSO LIKE
come sopravvivere a 31 anni di partita iva

Come sopravvivere a 31 anni di Partita Iva? Si può fare!

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -

Social Network morti: quanti sono? Perché hanno fallito?

By Iolanda Saia, 5 anni ago

read more - Share -