
Le novità di Facebook nel 2018? Scopriamole insieme!
Social Media Marketing / Trend
Quali sono le novità di Facebook nel 2018? Un nuovo newsfeed, video al centro dell’attenzione, più bot, grande rilevanza per i gruppi.
Ricordate? Un anno fa pubblicavamo questo articolo in cui vi raccontavamo che cosa sarebbe potuto accadere nel mondo della comunicazione durante l’anno 2017 da poco cominciato.
Buona parte delle cose che avevamo scritto alla fine si sono anche avverate! E non perché siamo due maghe e prevediamo il futuro, ma perché appunto occupandoci di comunicazione significa soprattutto tenersi sempre aggiornate per seguire i costanti e continui cambiamenti che avvengono ormai sempre più spesso e… senza preavviso!
E prima di cercare di capire cosa succederà a casa Zuckerberg, con le novità di Facebook nel 2018, facciamo insieme una carrellata sulle cose principali accadute nel 2017.
Cosa è successo nel 2017 su Facebook?
Le live
Durante il 2017 abbiamo visto aumentare tantissimo l’utilizzo delle Live per Facebook .
La comunicazione veloce, fruibile facilmente attraverso un cellulare, ha preso sempre più piede. Immortalare un evento o anche organizzare un seminario online è diventato tecnicamente molto semplice visto che bastano appunto un cellulare – meglio due per permettere di interagire in diretta con i fan – e una buona connessione internet.
La qualità in questi casi passa in secondo piano in quanto risulta molto difficile durante una live o una storia mettere a fuoco alla perfezione tutte le immagini in ogni momento, ma la sua potenza di comunicazione e i risultati raggiunti in tempi brevissimi superano questo aspetto.
Reaction, Gruppi, Messenger
Reaction
Le reaction introdotte nel 2016 hanno continuato anche nel 2017 ad essere uno strumento di commento rapido e immediato (LOVE ha avuto la meglio su tutti gli altri!). Idem le tante, anzi tantissime,faccine utilizzate nei commenti ai post e su Instagram.
Gruppi
All’interno di Facebook i gruppi sono diventati di fondamentale importanza, soprattutto dopo l’evento annuale di Facebook tenutosi ad aprile, in cui lo stesso Zuckerberg aveva annunciato che Facebook ha le potenzialità di una grande community, in cui fan con interessi simili discutono, commentano e si scambiano opinioni. I gruppi sono diventati importanti luoghi di osservazione da parte dei brand, che scovano all’interno ciò che i fan desiderano e non.
Messenger
Messenger è diventata una tra le app di messaggistica più utilizzate. Con il sempre più elevato utilizzo di emoticon e di gif animate la comunicazione scritta viene spesso ridotta al minimo e di questo noi siamo un po’ dispiaciute. Risolvere uno stato d’animo, un commento in una immagine o una gif animata alle volte è troppo riduttivo e forse varrebbe proprio la pena chiudere il computer o il cellulare e andare a bere un buon caffè con un amica!
Nel corso del 2017 anche le dimensioni di copertine e di immagini dei post sono cambiate diverse volte. Tutto questo a favore della tecnologia responsive, visto che il 90% delle persone che sta sui social lo fa con il cellulare, ogni giorno e per più volte al giorno.
Le novità di Facebook nel 2018. Cosa succederà? Cosa utilizzare e tenere d’occhio?
News feed Apocalypse? Forse, ma analizziamo le novità mantenendo la calma.
L’annuncio di Mark Zuckerberg, dello scorso 11 gennaio, ha scatenato l’inferno. Un panico generale per la notizia del nuovo news feed di Facebook, dove verrà data più importanza alle connessioni tra le persone e meno alle Pagine con contenuti organici.
È vero? In parte sì, visto che tutti abbiamo notato una grande differenza. Molti più post di gruppi che di pagine business.
Però siamo convinte che non stia crollando il Mondo e che non bisogna fermarsi alle parole scritte dal CEO di Facebook. Vero, sono cambiate tante cose. Si vedono per primi i post dei Gruppi a cui si appartiene, gli sponsorizzati dei brand e gli amici. Sembra, ripetiamo sembra, che i contenuti organici delle Pagine sia scomparso. But no panic! Guardate cosa è successo al post che abbiamo pubblicato il giorno dopo l’annuncio…
Niente sponsorizzazione eppure sono arrivate oltre 3000 visualizzazioni in due giorni e la pagina ha meno di 250 mi piace.
Il nuovo feed potrà darci dei problemi, ma diamogli del tempo prima di pensare che sia tutto perduto… e intanto scegliamo una buona (nuova) strategia!
Come risolvere il problema del nuovo news feed? Sfruttando le novità di Facebook nel 2018 per migliorare la propria strategia.
Sicuramente nel 2018 bisognerà lavorare molto bene sui contenuti testuali e visuali. La narrazione, quella ben fatta, avrà la meglio su link clickbait, post eccessivamente allarmistici, ovviamente falsi, creati appositamente per aumentare traffico, sull’autocelebrazione e sui post con contenuti scarni, poveri e privi di personalità.
Avranno infatti meno view i post che spingono a cliccare sul link, a commentare o condividere con gli amici. Fate molta attenzione alle call to action utilizzate.
I contenuti dei profili personali avranno maggior rilevanza, specialmente se saranno creati da zero e non condivisioni dirette da altre pagine, gruppi o profili.
I video saranno sempre più utilizzati, sia per le Live sia per la narrazione del proprio business, pertanto aspettiamoci chissà quali diavolerie per rendere i filmati sempre più accattivanti e interessanti!
Le gif non sono più supportate dalle pagine business, ma si possono utilizzare nei commenti.
Ora come non mai è necessario studiare un piano editoriale che comprenda diversi utilizzi del social, il proprio blog o sito web, newsletter…
Tra le novità di Facebook nel 2018 non possiamo dimenticarci dei Gruppi!
Come dicevamo prima, il 2017 si è concluso con una grande attenzione per i gruppi Facebook. Un’attenzione che non smetterà di certo nel 2018, ma che anzi aumenterà grazie proprio al nuovo news feed.
All’interno dei Gruppi è possibile fare una ricerca degli argomenti trattati e caricare documenti utili, funzionalità che sono per ora ancora assenti dalla Pagine Business.
Ultimamente viene anche indicato se i membri che stanno postando sono entrati a far parte del Gruppo da poco tempo. Oltre ad avere l’etichetta moderatore e amministratore per capire appunto chi gestisce il gruppo.
Pertanto, come potete vedere, Facebook si sta concentrando tantissimo sul introduzione di nuove funzionalità all’interno dei Gruppi. Ora possiamo infatti collegarli ad una Pagina Business e creare contenuti tramite essa. Possiamo anche programmare i post all’interno dei gruppi Facebook!
Inoltre, visto il successo dei Gruppi Facebook, è nato nel 2016 Worplace, spazi creati appositamente per le imprese, in cui i dipendenti possono interagire direttamente, discutere argomenti, programmare riunioni, ecc ecc. Il servizio è a pagamento per le aziende private e gratuito per le onlus e i centri di formazione.
Tra le novità di Facebook nel 2018 c’è la parola: investire! Ora come non mai è importante provare la pubblicità su Facebook.
Vista la preannunciata scarsa visibilità dei contenuti organici pubblicati sulle Pagine Business bisognerà mettere mano al portafoglio e a pensare di mettere a budget qualche soldino per le campagne sponsorizzate.
Per concludere vi lasciamo questo video degli amici di Hubspot che non raccontano solo del futuro di Facebook, ma anche dei social più utilizzati.
E se avete bisogno di pianificare la vostra comunicazione su Facebook contattateci. Troveremo insieme le soluzioni più adatte per la narrazione del vostro business!
Ti interessa questo tema? Ecco altri articoli interessanti per te!
Il Piano Editoriale efficace: come realizzarlo?
Come compilare le informazioni della Pagina Business di Facebook?
La storia di Facebook: piccole curiosità sul re dei social network
Dall’idea al nome: come scegliere il nome di un brand?